La cessione del quinto per acquisto casa è un particolare finanziamento dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, anche se segnalati o protestati. Acquistare casa con la cessione del quinto è molto più semplice e vantaggioso rispetto all’acquisto con mutuo perché non sono richieste garanzie e l’erogazione avviene in meno di due settimane, a differenza del mutuo che richiede almeno due mesi. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Indice dei contenuti
Come funziona la cessione del quinto dello stipendio e della pensione
La cessione del quinto dello stipendio può essere richiesta dai lavoratori con contratto a tempo indeterminato del settore pubblico, statale e privato. La cessione del quinto della pensione invece può essere richiesta dai pensionati. A differenza del mutuo, può essere richiesta anche da cattivi pagatori e protestati.
La cessione del quinto per acquistare casa ha un’agevolazione molto importante: la rata non può superare un quinto della pensione o dello stipendio e viene trattenuta direttamente in busta paga o dalla pensione. Inoltre, i tassi sono agevolati e la durata del rimborso dura massimo di 10 anni e può essere rinnovata sia alla scadenza che prima.
Acquistare casa con la cessione del quinto
Acquistare casa con la cessione del quinto è assolutamente possibile, soprattutto quando si ha già da parte qualche risparmio da poter investire nell’acquisto dell’immobile. Se tra risparmi e cessione del quinto non si arriva comunque alla somma necessaria, i lavoratori possono anche richiedere il prestito con delega.
Acquistare casa con il prestito con delega
Il prestito con delega funziona proprio come la cessione del quinto, ma è dedicato solo ai lavoratori dipendenti e non ai pensionati. Anche in questo caso la rata non supera il 20% dell’importo dello stipendio e viene trattenuta direttamente in busta paga. I tassi sono agevolati e la durata del rimborso dura massimo 10 anni, con possibilità di rinnovo sia alla scadenza che prima. Acquistare casa con la cessione del quinto e il prestito con delega è fattibile ed è assolutamente possibile evitare di stipulare un contratto di mutuo.
Vantaggi cessione del quinto per acquisto casa
Ecco alcuni vantaggi dell’acquistare casa con la cessione del quinto e le agevolazioni di cui è possibile usufruire rispetto al mutuo:
- È un prestito a firma singola, non è quindi richiesta la figura di un garante o di un cointestatario;
- A differenza del mutuo, non è necessario dimostrare la finalità della richiesta e le somme ottenute non sono vincolate all’acquisto di un bene specifico. È quindi possibile acquistare casa e utilizzare una parte dell’importo per la ristrutturazione;
- Non sono necessarie garanzie come l’ipoteca, quasi sempre necessaria per la stipula di un mutuo. Al sopraggiungere di gravi eventi inattesi quindi non c’è il rischio di perdere la casa;
- Può essere richiesto anche in caso di segnalazioni alle banche dati come cattivi pagatori o protestati. Ottenere un mutuo con una segnalazione è invece impossibile;
- Le rate sono sostenibili;
- Il tasso è sempre fisso e agevolato;
- Non bisogna sostenere spese di perizia, di imposta, di istruttoria e notarli necessarie invece per la stipula del mutuo;
- A differenza del mutuo, non è necessaria la polizza scoppio e incendio sull’immobile. Viene richiesta solo la polizza assicurativa sulla cessione del quinto per il rischio perdita impiego e morte. L’assicurazione infatti garantisce il rimborso del prestito anche in caso di licenziamento o morte, non gravando sugli eredi.
Insomma, i vantaggi sono davvero tanti.
Hai bisogno di una cessione del quinto per acquistare casa? Compila il nostro modulo online per ricevere subito un preventivo gratuito e scoprire i nostri tassi agevolati! oppure contattaci al numero verde gratuito 800 642356.