Blog

Importi in aumento per le pensioni di invalidità civile 2022

Importi in aumento per le pensioni di invalidità civile 2022

Il primo gennaio 2022 scattano gli aumenti di importo per le pensioni di invalidità civile, ciechi e sordi compresi. Gli aumenti sono sia per gli invalidi civili totali al 100% che per gli invalidi parziali con capacità lavorativa ridotta dal 74% al 99%.

Vediamo insieme quali saranno gli importi effettivi per ogni categoria e come richiedere l’invalidità civile 2022.

Nuovi importi per le pensioni di invalidità civile

Il nuovo importo delle pensioni di invalidità civile dipende da due requisiti:

  • Requisito fisico in quanto è necessario che l’invalido possieda una minorazione psichica o fisica che comporti ridotte capacità lavorative tra il 74% e il 100%;
  • Requisito reddituale in quanto le pensioni di invalidità civile sono date a chi non ha redditi alti. Il limite varia tra la fascia di invalidità 74% e 99% e coloro invalidi al 100%.

Pensione di invalidità civile: cos’è, a chi spetta e importi

Gli aumenti delle pensioni di invalidità civile spettanti dal 1° gennaio 2022 dovrebbero essere i seguenti in attesa di conferma dell’Inps:

  • 005,94 € per coloro che hanno un’invalidità civile parziale;
  • 271,19 € per coloro che hanno un’invalidità totale.

L’importo della prestazione è, invece, uguale sia per gli invalidi civili totali che per quelli parziali e dagli attuali 286,81 € si passerà a 291,95 € per tredici mesi.

Assegno di incollocabilità per invalidi: cos’è, a chi spetta e come richiederlo

Importi pensione per sordomuti

Anche la pensione speciale per i sordomuti avrà un aumento di circa 10 euro, infatti sarà di 291,95 € rispetto a 286,81 € attuale. A questo importo va aggiunta anche l’indennità di comunicazione che non dipende dal reddito percepito e sarà di 263,21 €, rispetto ai 258,00 € dell’anno in corso. Per quanto riguarda il limite di reddito ancora non ci sono particolari conferme ma dovrebbe essere come quello degli invalidi al 100%.

Lavoratori invalidi: ecco le agevolazioni per il pensionamento

Importi pensione per ciechi assoluti e parziali

Pure la pensione per ciechi assoluti e parziali nel 2022 verrà aumentata, in particolare:

  • Per i ciechi ricoverati l’aumento sarà da 281,81 € attuali a 291,97€;
  • Per i ciechi assoluti passa da 310,17 € a 315,44 €;
  • L’indennità speciale di accompagnamento per ciechi totali in aumento passa da 930,99 € a 954,30 €;
  • L’indennità speciale per ciechi ipovedenti passa da 212,43 € a 217,42 €.

Ci sarà anche un aumento per l’indennità di accompagnamento per invalidi civili totali al 100%, senza limiti di reddito e con un importo pari a 528,94 € rispetto ai 520,29 € del 2021.

Pensione di vecchiaia per invalidi senza contribuzione necessaria

Come richiedere la pensione di invalidità civile

Coloro che vogliono richiedere la pensione di invalidità civile devono necessariamente inviare un certificato medico all’Inps con tutte le patologie. Dopo aver fatto la visita medica, vengono rilasciati due o più verbali in cui è riportata la percentuale di invalidità del richiedente. La pensione di invalidità civile spetta a coloro che hanno un’età compresa tra 18 e 67 anni e con un reddito che non supera 5.005,94 € annuali, ma questo limite aumenta per gli invalidi totali al 100% ed è 17.271,19 €.

Cessione del quinto della pensione di invalidità

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *