La banca dati Centrale Rischi Assilea è un sistema di informazioni creditizie in cui sono presenti i dati di coloro che hanno stipulato contratti di leasing. Lo scopo di questa banca dati è fornire le informazioni necessarie per comprendere se un cliente ha un buon merito creditizio e ha estinto regolarmente tutti i contratti di leasing stipulati oppure è stato segnalato come cattivo pagatore.
Vediamo insieme cos’è, come funziona e qual è la durata della conservazione dei dati.
Indice dei contenuti
Cos’è la banca dati Centrale Rischi Assilea
Assilea è l’Associazione Italiana Leasing e svolge attività di leasing in tutte le sue forme, quali leasing operativo, locazione finanziaria e noleggio a lungo termine.
Assilea ha un proprio sistema di informazioni creditizie privato, la Banca Dati Centrale Rischi del Leasing, la BDCR, proprio come Crif, Experian, Consorzio Tutela del Credito e Centrale dei Rischi di Banca d’Italia. Il database è consultabile dagli associati, banche, intermediari finanziari, agenti in attività finanziaria e da coloro che esercitano attività creditizie.
All’interno del Sic sono presenti le informazioni creditizie di coloro che hanno stipulato contratti di leasing, permettendo a coloro che consultano il database di conoscere e valutare i clienti per verificare la valutazione creditizia e decidere se stipulare o meno un contratto.
Come funziona la banca dati Centrale Rischi Assilea
La banca dati Centrale Rischi Assilea contiene i dati sia positivi che negativi di tutti coloro che hanno stipulato contratti di leasing. I dati presenti all’interno del database sono i seguenti:
- Dati anagrafici;
- Pagamenti regolari e ritardi;
- Inadempienze;
- Sinistri;
- Finanziamenti in corso;
- Contestazioni;
- Procedure concorsuali.
La presenza delle informazioni creditizie positive è molto importante perché in caso leasing, noleggio o locazione finanziaria, gli Istituti sono più favorevoli nella stipula dei contratti in quanto il cliente risulta con un merito creditizio positivo.
Coloro che hanno effettuato contratti di leasing possono richiedere una visura per verificare i dati presenti all’interno della banca dati Assilea effettuando una richiesta direttamente dal sito web Assilea.
Durata conservazione e cancellazione dati Centrale Rischi Assilea
La durata di conservazione dei dati presenti all’interno della Centrale Rischi Assilea è la seguente:
DATI | DURATA DI CONSERVAZIONE |
Richiesta finanziamento | 6 mesi se l´istruttoria lo richiede; 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o di rinuncia |
Finanziamenti estinti regolarmente | 36 mesi dall’estinzione |
Ritardi di una o due rate | 12 mesi dalla regolarizzazione |
Ritardi di tre o più rate | 24 mesi dalla regolarizzazione |
Prestiti non rimborsati o con gravi morosità | 36 mesi dall’estinzione prevista o dall’ultimo aggiornamento fornito dall’istituto di credito |
Hai bisogno di una cessione del quinto, un prestito con delega o un consolidamento debiti? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per ricevere un preventivo gratuito. I nostri tassi sono agevolati!