Nel pieno di questa torrida estate, la richiesta di condizionatori è aumentata vertiginosamente, nonostante i vari rincari energetici che stanno colpendo il mondo e in particolare l’Europa. Ecco che ci viene in aiuto il bonus condizionatori 2022!
Ma perché è aumentata la richiesta? I motivi che influenzano questa scelta sono principalmente due:
- Innalzamento delle temperature che comporta la ricerca di un po’ di fresco (ed eventualmente un riscaldamento durante i periodi invernali) in casa;
- Combattere l’aumento del caro energia, migliorando l’efficienza dei condizionatori con dei modelli con classi energetiche superiori alla A.
Vediamo insieme cos’è, a chi spetta e come richiederlo.
Indice dei contenuti
Cos’è il bonus condizionatori 2022
Il bonus condizionatori 2022, facente parte della Legge di Bilancio 2022, dà la possibilità ai cittadini italiani di risparmiare, attraverso una detrazione fiscale, compresa tra il 50% e il 65%, per l’acquisto e il rinnovo degli impianti di condizionatori. Il bonus può essere richiesto anche assieme ad altri, come il bonus ristrutturazione, il bonus mobili e l’ecobonus.
Perché abbinarlo a queste tipologie di bonus? Perché permettono di migliorare l’efficienza energetica della casa. In che maniera? Prova a immaginare un miglioramento del cappotto termico della casa, attraverso il bonus ristrutturazione unito a condizionatori totalmente nuovi e con un’efficienza energetica di classe A+++. Ciò comporterebbe un risparmio annuale energetico importante.
Ecco perché conviene fare acquisti richiedendo un finanziamento
Chi ha diritto al bonus condizionatori 2022
Per poter richiedere il bonus condizionatori 2022 non ci sono direttive troppo stringenti, e praticamente chiunque può farne richiesta, basta essere una persona fisica o azienda, proprietari effettivi di una casa o affittuari, a patto che ci sia un immobile dove poter installare i condizionatori.
Come già accennato, può essere abbinato ad altre tipologie di bonus, come il bonus ristrutturazione al 50%, avendo la stessa percentuale di detrazione fiscale. L’unico limite in questo caso è che la ristrutturazione dell’immobile sia iniziata dopo il 1° gennaio dell’anno precedente a quello in cui si è acquistato il condizionatore.
Come richiedere il bonus condizionatori 2022
Per poter richiedere il bonus condizionatori 2022 bisogna acquistare i condizionatori ed effettuare il pagamento con un bonifico “parlante”. Successivamente bisogna inviare all’Enea la comunicazione semplificata entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Non c’è l’obbligo di effettuare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, né di essere in possesso di un ISEE. La richiesta va effettuata sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione “Lavori di manutenzione straordinaria” presentando una dichiarazione sull’effettivo aumento del livello di efficienza energetico dell’immobile.
Hai bisogno di un prestito per acquistare i condizionatori e usufruire del bonus condizionatori 2022? Collegati al nostro sito web e compila il modulo online. In alternativa chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per ottenere un preventivo. I nostri tassi sono agevolati!