Finalmente la bella stagione è arrivata, ma con lei anche degli interessanti bonus a tema! Se devi modificare le finestre o rafforzare le misure di sicurezza, applicare le tende da sole o le zanzariere ti conviene approfittare di questi tre bonus diversi: il bonus finestre, il bonus tende da sole e il bonus zanzariere. Grazie a queste agevolazioni avrai una detrazione IRPEF del 50%. Ma adesso vediamo nei dettagli ogni singolo bonus.
Indice dei contenuti
Bonus finestre o infissi 2018
Il bonus finestre o infissi 2018 consiste in una detrazione IRPEF del 50% per:
- Manutenzione straordinaria;
- Restauro e risanamento conservativo;
- Ristrutturazione edilizia su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale e sulle loro pertinenze.
Interventi per il quale è previsto il bonus finestre 2018
La detrazione IRPEF viene applicata per i seguenti interventi svolti nel 2018:
- Installazione di telecamere per la videosorveglianza e sistemi di antifurto;
- Riparazione o sostituzione di davanzali, finestre e balconi, mantenendo le caratteristiche essenziali originali;
- Installazione e sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci e spioncini;
- Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni;
- Apposizione di grate sulle finestre o la loro sostituzione;
- Sostituzione senza modifica della tipologia di infissi;
- Saracinesche e tapparelle metalliche con bloccaggi;
- Rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
- Allargamento di finestre esterne;
- Vetri antisfondamento;
- Porte blindate.
Come usufruire del bonus finestre o infissi
Per usufruire del bonus finestre 2018 è necessario effettuare i pagamenti dei lavori e degli acquisti tramite bonifico bancario o postale. È fondamentale inserire nella causale del bonifico i dati del beneficiario e del destinatario del pagamento. Inoltre bisogna trasmettere per via telematica all’Enea i dati relativi agli interventi effettuati e la conclusione dei lavori, entro i 90 giorni successivi.
Le detrazioni spettanti vanno integrate nella dichiarazione dei redditi 2019 e tutta la documentazione che attesta i lavori svolti deve essere conservata per almeno 10 anni, cioè il periodo temporale in cui la detrazione viene suddivisa.
Bonus tende da sole 2018
Il bonus tende da sole 2018 è un’agevolazione che consente di usufruire di una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di tende, sia da interno che da esterno, con schermatura solare, cioè in grado di proteggere dalla luce del sole e dal calore e che consente una reazione variabile e controllata dell’energia e della luce alle sollecitazioni solari.
Chi può usufruire del bonus tende da sole 2018
Il bonus tende da sole 2018 spetta a proprietari, inquilini, titolari di diritti reali di godimento e ai condomini per le parti comuni. Questi ultimi possono ottenere fino al 75% di detrazione IRPEF. Inoltre spetta anche a soggetti giuridici assoggettati all’IRES, cioè imprese, utilizzatori dell’immobile per attività professionali, associazioni tra professionisti, istituti autonomi per le case popolari ed enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciali.
Requisiti bonus tende da sole 2018
Per poter usufruire del bonus tende da sole 2018 la schermatura solare deve possedere i seguenti requisiti:
- Deve essere applicata a protezione di una vetrata;
- Deve essere mobile, cioè deve poter essere sia aperta che chiusa;
- Deve essere applicata all’esterno della finestra, all’interno o integrata.
Rientrano nel bonus tende da sole:
- Tende da sole e da interni;
- Zanzariere e tende antinsetto dotate di schermatura solare;
- Tutte le chiusure oscuranti come persiane, tapparelle, veneziane, frangisole;
- Pergole con tende o lamelle;
- Cappottine mobili;
- Sistemi winter garden;
- Skylighter;
- Tende verticali;
- Tende avvolgibili, a veranda, plissettate, veneziane.
Bonus zanzariere 2018
Il bonus zanzariere 2018 è una detrazione IRPEF del 50% spettante per l’acquisto e l’installazione di nuove zanzariere che presentano i seguenti requisiti:
- marchio CE;
- valore Gtot inferiore a 0,35 e certificato;
- applicazione a protezione della vetrata: all’esterno, all’interno o integrata alla finestra;
- deve essere mobile.
Chi può usufruire del bonus zanzariere 2018
Il bonus zanzariere 2018 spetta a proprietari, inquilini, titolari di diritti reali di godimento e ai condomini per le parti comuni. Inoltre spetta anche a soggetti giuridici assoggettati all’IRES, cioè imprese, utilizzatori dell’immobile per attività professionali, associazioni tra professionisti, istituti autonomi per le case popolari ed enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciali.
Come usufruire del bonus finestre, bonus tende da sole e del bonus zanzariere
Per usufruire del bonus finestre, tende da sole e zanzariere è necessario effettuare i pagamenti dei lavori e degli acquisti tramite bonifico bancario o postale. È fondamentale inserire nella causale del bonifico i dati del beneficiario e del destinatario del pagamento, partita iva e codice fiscale e comunicare all’ENEA la conclusione dei lavori, entro i 90 giorni successivi.
Le detrazioni spettanti vanno integrate nella dichiarazione dei redditi 2019 e tutta la documentazione che attesta i lavori svolti deve essere conservata per almeno 10 anni, cioè il periodo temporale in cui la detrazione viene suddivisa.
In particolare bisogna conservare le certificazioni, la documentazione trasmessa all’ENEA e la ricevuta dell’invio, le fatture inerenti le spese sostenute e le ricevute dei bonifici.
Per il bonus infissi inoltre, nei comuni in cui è previsto, bisogna inviare una raccomandata A.R. alla ASL per comunicare l’inizio dei lavori e conservarla assieme alla documentazione.