Blog

Bonus Idrico 2021

Bonus Idrico 2021: cos’è e a chi spetta

Il bonus idrico 2021 è un importo da utilizzare per sostituire o rimodernare i sanitari della propria casa. Questo bonus, attuato dal Ministro della Transizione Ecologica Cingolani, ha come fine il risparmio dell’acqua evitando lo spreco eccessivo causato da rubinetti e scarichi troppo vecchi.

Vediamo insieme chi sono i destinatari, quali requisiti servono per poterne usufruire e come presentare la domanda, entro il 31 dicembre 2021.

Importo bonus idrico 2021 e normative

Con la legge di Bilancio 2021 è arrivato, seppur con ritardo, il decreto attuativo per il bonus idrico che ha un importo di massimo 1.000 euro da spendere per cambiare rubinetti e scarichi troppo vecchi.

Questo contributo è previsto dall’articolo 1 comma 61 della Legge 178/2020 ed è disciplinato dal Decreto Ministeriale 27 settembre 2021. Le spese che rientrano nei 1.000 euro sono per tutti gli interventi attuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

A cosa serve il bonus idrico 2021

Il bonus idrico 2021 serve a rendere più efficienti i sanitari e gli scarichi, in particolare è destinato alla modernizzazione di:

  • Tutti i sanitari in ceramica che hanno lo scarico ridotto;
  • Rubinetti, colonne per la doccia o soffioni, sostituibili con apparecchi a flusso d’acqua contenuto.

Le spese che rientrano nel bonus idrico 2021 sono:

  • Fornitura e messa in opera di sanitari in ceramica che hanno un volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri. Rientrano tra queste spese anche le opere idrauliche da attuare e/o le opere in muratura di adeguamento;
  • Montaggio e smontaggio dei vecchi sanitari, rubinetti, vasi in ceramica e qualsiasi parte dei sistemi già presenti;
  • Fornitura e messa in opera di miscelatori sui rubinetti per la cucina e i bagni, compresi i dispositivi per controllare il flusso d’acqua. Devono avere una portata uguale o inferiore a 6 litri per minuto, mentre i soffioni doccia devono avere portata di acqua uguale o inferiore ai 9 litri al minuto.

A chi spetta il bonus idrico 2021

Il bonus idrico 2021 spetta a tutte le persone fisiche maggiorenni che hanno residenza in Italia. Non esistono limiti di Isee, ma i destinatari devono essere proprietari di un diritto reale o personale di immobili già esistenti. Se gli immobili interessati hanno più proprietari si può richiedere il bonus idrico solo tramite dichiarazione firmata dai comproprietari.

Il bonus idrico 2021 non si può cumulare con altri bonus che riguardano i beni in questione e si può richiedere per un solo immobile una sola volta. Sarà compito del ministero della Transizione Ecologica attuare gli opportuni controlli al fine di verificare se vi sono violazioni delle norme. Coloro che non hanno diritto al bonus e lo richiedono rischiano di dover restituire l’importo previsto e ricevere una sanzione.

Come richiedere il bonus idrico 2021

Per ottenere il rimborso pari ad un massimo di 1.000 euro previsto dal bonus idrico 2021 bisogna presentare domanda sul portale Piattaforma bonus idrico, accessibile tramite iscrizione direttamente dal sito del Ministero della Transizione Ecologica. Il portale sarà attivo entro il 26 novembre come previsto dal decreto attuativo n. 395 del 27/09/2021.

I cittadini residenti in Italia che vogliono usufruire del bonus posso accedere tramite Spid o utilizzando la carta d’identità elettronica.

I dati che servono per l’iscrizione al portale sono i seguenti:

  • Nome, cognome e codice fiscale;
  • Importo della spesa effettuata sui lavori di modernizzazione dei sanitari;
  • Quantità dei beni e specifiche dei lavori e della messa in opera;
  • Identificativo catastale dell’immobile;
  • Dichiarazione di non avere accesso ad altri bonus per i beni in questione;
  • Iban o coordinate del beneficiario;
  • Titolo giuridico per cui si richiede il bonus (proprietari, cointestatari, locatari etc.);
  • Dichiarazione, dove necessario, di comunicazione fatta ad altri proprietari o cointestatari dell’immobile.

Il bonus idrico 2021 viene dato ai richiedenti in ordine di arrivo delle domande e fino ad esaurimento dei fondi previsti.

Hai bisogno di un finanziamento per sostituire o rimodernare i sanitari? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per ricevere un preventivo. Tassi agevolati in convenzione!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *