Il bonus mamma domani 2022 spetta a tutte le donne che concludono il settimo mese di gravidanza e che lo hanno richiesto entro il 31 dicembre 2021. In realtà è ancora possibile fare domanda come spiega la circolare 23 del 9 febbraio 2022.
Vediamo insieme cos’è il bonus mamma domani 2022, a chi spetta e quale proroga è stata fatta dall’Inps.
Indice dei contenuti
Cos’è il bonus mamma domani 2022
Il bonus mamma domani 2022 è un aiuto economico introdotto grazie alla legge di Bilancio 2017 con l’obiettivo di aiutare, dal punto di vista reddituale, le donne in dolce attesa. Affrontare le spese tra visite, ecografie e farmaci non è sempre facile, senza tener conto delle spese per i prodotti di prima infanzia. Proprio queste sono le motivazioni che hanno spinto le Istituzioni ad erogarlo una tantum per le future madri.
Con l’approvazione dell’assegno unico, però, questa misura finanziaria verrà cancellata. Nonostante ciò il bonus mamma 2022 può ancora essere richiesto da madri che hanno partorito entro il 28 febbraio 2022.
Requisiti bonus mamma domani 2022
I requisiti per richiedere il bonus mamma domani 2022 sono:
- Avere la residenza in Italia;
- Avere la cittadinanza comunitaria o italiana;
- Le donne che possono richiedere il bonus ma non sono comunitarie devono avere un permesso di soggiorno valido UE.
Insieme a questi requisiti ci sono quelli che riguardano l’evento del parto di per sé:
- Il parto deve essere avvenuto dal 1 gennaio 2017 ed entro il 31 dicembre 2021, con la nuova estensione fino al 28 febbraio 2022;
- Aver compiuto il settimo mese di gravidanza, quindi ne usufruiranno le donne entrate all’ottavo mese;
- Il bonus mamma domani 2022 spetta anche a chi ha adottato un minore come da legge 184/1983;
- Il bonus può essere richiesto anche da chi ha optato per un affidamento preadottivo nazionale come da art. 22 comma 6 della legge 184/1983, o internazionale come da art. 34 della stessa legge.
Essendo il bonus mamma domani 2022 legato al numero dei figli nati dal parto, per ogni figlio è possibile avere 800,00 €. Gli importi non sono considerati ai fini del reddito annuale.
L’Inps nella circolare 23 di febbraio 2022 specifica che il prolungamento fino a fine febbraio è valido solo per le partorienti, non per le adozioni o gli affidamenti.
Come richiedere il bonus mamma domani 2022
Per poter richiedere il bonus mamma domani 2022, oltre ad avere i requisiti, bisogna inviare la domanda attraverso una delle seguenti modalità:
- Online utilizzando le credenziali Inps (Spid, Cns o Cie);
- Chiamando il numero verde dedicato dell’Inps;
- Recandosi presso un Caf o Patronato di competenza, o qualunque ente che sia abilitato.
Il bonus mamma domani 2022 viene erogato con un’unica soluzione e le neo mamme hanno un anno di tempo per poter fare richiesta. È importante indicare dove si vuole ricevere l’importo:
- Conto corrente bancario o postale;
- Carte prepagate che hanno Iban;
- Bonifico direttamente inviato alla posta per i contanti.
Alla domanda di richiesta va inserita tutta la documentazione sanitaria dove è indicata la data individuata dal medico per il parto.
Se la domanda viene inviata post parto, dovranno essere indicate tutte le generalità del bimbo. Per quanto riguarda le adozioni alla domanda bisogna allegare il provvedimento emanato dal giudice. Per le mamme non comunitarie è obbligatorio presentare il titolo di soggiorno.
Maternità anticipata: ecco chi ne ha diritto e come richiederla
Tempi erogazione bonus mamma domani 2022
A domanda inviata è possibile verificare lo status del pagamento direttamente sul sito Inps accedendo alla propria area riservata e cliccando la voce “consultazione domande”. Se la domanda presenta lo status “protocollata” significa che è in fase di controllo, mentre se presenta lo status “accolta” il pagamento è vicino. Secondo le direttive Inps non si dovrà attendere oltre 60 giorni dalla richiesta.