In arrivo per la primavera il nuovo bonus mobilità 2022 per chi utilizza mezzi non inquinanti chiamati “green”. Il rinnovo è stato deciso il 28 gennaio con un provvedimento adottato dall’Agenzia delle Entrate e le domande possono essere inviate ad aprile.
Vediamo insieme cos’è il bonus mobilità 2022 e come richiederlo.
Indice dei contenuti
Cosè il bonus mobilità 2022 e requisiti
Il bonus mobilità 2022 è un credito d’imposta riconosciuto a chi ha comprato tra il 1° di agosto 2020 e il 31 dicembre 2020:
- Monopattini elettrici;
- Biciclette;
- E-Bikes.
Possono usufruirne anche coloro che hanno sottoscritto abbonamenti al traporto pubblico o hanno usufruito dei servizi di car sharing con automobili elettriche.
Per poter fare domanda il richiedente deve aver ceduto in rottamazione, nello stesso periodo in cui era valido il bonus, un veicolo e averne comprato un altro che emette una quantità di CO2 compresa tra 0 e 110 g/km. L’automobile da rottamare deve rientrare nella normativa in materia art 1, comma 1032 della legge 145/2018.
Come richiedere il bonus mobilità 2022
Per poter richiedere il bonus mobilità 2022 è necessario inviare la comunicazione tra il 13 aprile e il 13 maggio 2022 contenente tutte le spese sostenute e il credito d’imposta richiesto.
Il modello da firmare e inviare all’Agenzia delle Entrate si trova sul sito web dell’ente, accedendo all’area riservata.
L’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che il credito d’imposta viene utilizzato solo nella dichiarazione dei redditi e sarà sottratto dalle imposte dovute. Il bonus è valido solo per il periodo d’imposta dell’anno corrente.
Importi credito d’imposta
L’importo massimo ottenibile con il bonus mobilità è di 750€. Circa entro una decina di giorni dalla scadenza della presentazione della domanda, l’Agenzia delle Entrate comunicherà l’importo esatto del credito di imposta spettante. Per il bonus sono stati stanziati 5 milioni di euro, oltre i quali non verranno più stanziati ulteriori fondi.
Hai bisogno di un finanziamento? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356. Tassi agevolati!