Blog

Bonus verde 2019 cos’è, spese detraibili e come richiederlo

Bonus verde 2019: cos’è, spese detraibili e come richiederlo

Il bonus verde è stato rinnovato e riconfermato nella Legge di Bilancio 2019, con delle modifiche. Il bonus verde 2019 è importante perché permette di riqualificare le aree verdi e ampliare quelle presenti nei giardini, condomini e immobili, usufruendo di sgravi fiscali e quindi incentivando il rinnovo.

Oltre a favorire il decoro urbano e la riqualificazione di determinate aree abbandonate o incolte, il bonus verde 2019 ha anche la funzione di contrastare l’inquinamento e prevenire incendi in aree totalmente abbandonate. Vediamo insieme cos’è, come funziona, quali sono le spese detraibili, a chi spetta e come usufruirne.

Indice dei contenuti

Cos’è il bonus verde 2019

Il bonus verde 2019 è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per sistemare giardini, terrazzi e il verde pertinente gli immobili. Per ogni immobile è possibile usufruirne per un limite massimo di 5.000 €, dilazionati in dieci quote annuali, cioè una detrazione massima pari a 1.800 €. Se si è in possesso di più immobili è possibile usufruire della detrazione Irpef per ogni immobile, sempre con gli stessi limiti e importi.

Spese detraibili con il Bonus verde 2019

Le spese detraibili con il bonus verde 2019 sono diverse e riguardano anche quelle sostenute per la cura delle aree verdi già esistenti. In particolare è possibile detrarre le spese sostenute per:

  • Sistemazione a verde di aree scoperte private, unità immobiliari, pertinenze e recinzioni;
  • Sistemazione del verde presente in condomini, balconi, terrazze e giardini;
  • Spese per la progettazione e per la manutenzione;
  • Trasformazione di aree incolte in aiuole e in prati;
  • Recupero verde di interesse storico;
  • Realizzazione di coperture a verde;
  • Realizzazione di giardini pensili;
  • Fornitura di piante e di arbusti;
  • Riqualificazione di prati;
  • Impianti di irrigazione;
  • Realizzazione di pozzi;
  • Potature.

Non è invece possibile usufruire del bonus verde per:

  • I lavori eseguiti direttamente dal proprietario dell’immobile sul proprio giardino o terrazzo;
  • Le spese per la manutenzione ordinaria annuale di giardini preesistenti. Se invece la manutenzione riguarda interventi inerenti al bonus allora è possibile usufruirne.

Chi può usufruire del bonus verde 2019

Possono usufruire del bonus verde 2019:

  • Proprietari di immobili;
  • Nudi proprietari;
  • Titolari di diritto reale di godimento sull’immobile, come usufrutto, uso, ecc.;
  • Affittuari;
  • Comodatari.

Per poter beneficiare del bonus verde bisogna ovviamente aver pagato i lavori ed essere assoggettati all’Irpef.

Come usufruire del bonus verde 2019

Per poter usufruire del bonus verde 2019 è necessario effettuare il pagamento delle spese sostenute in maniera tracciabile, cioè attraverso bonifici, carte di credito o debito, bancomat o assegni non trasferibili.

Successivamente viene effettuata la richiesta per le detrazioni in dichiarazione dei redditi. Dopo aver presentato le spese sostenute per i lavori in dichiarazione dei redditi, la detrazione Irpef verrà rimborsata in dieci quote annuali.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *