Blog

Bonus verde 2021

Bonus verde 2021: a chi spetta, importi e spese detraibili

Grazie al bonus verde 2021, coloro che vogliono migliorare terrazzi, giardini, impianti di irrigazione e giardini pensili possono usufruire delle detrazioni Irpef fino al 31 dicembre 2021.

Vediamo insieme cos’è il bonus verde, a chi spetta, quali sono le spese detraibili, gli importi spettanti e come richiederlo.

Cos’è il bonus verde 2021

Il bonus verde 2021 è un incentivo introdotto con la legge di Bilancio 2018 e confermato nuovamente anche per quest’anno dalla legge di Bilancio 2021. È una detrazione Irpef del 36% spettante sulle spese sostenute per interventi su giardini, terrazzi, coperture, impianti di irrigazione, recinzioni e aree scoperte di pertinenza, sia privati che condominiali.

A chi spetta il bonus verde

Il bonus verde 2021 spetta a:

  • Proprietari;
  • Nudi proprietari;
  • Titolari di diritto reale di godimento sull’immobile, come usufrutto e uso;
  • Affittuari;
  • Comodatari;
  • Ente pubblico o privato che corrisponde l’Ires.

Spese detraibili

Grazie al bonus verde 2021 è possibile detrarre le spese per i seguenti interventi:

  • Sistemazione del verde in giardini, condomini, terrazze e balconi;
  • Miglioramento e sistemazione del verde di aree scoperte private, unità immobiliari, pertinenze e recinzioni;
  • Spese per la progettazione e per la manutenzione;
  • Riqualificazione di prati;
  • Trasformazione di aree incolte in aiuole e in prati;
  • Recupero del verde di interesse storico;
  • Realizzazione di giardini pensili;
  • Realizzazione di coperture a verde;
  • Fornitura di piante e di arbusti;
  • Impianti di irrigazione;
  • Realizzazione di pozzi;
  • Potature.

Spese non detraibili

Non è possibile richiedere la detrazione per i seguenti interventi:

  • Lavori eseguiti dal proprietario o dall’affittuario sul proprio giardino o terrazzo;
  • Manutenzione ordinaria di giardini preesistenti.

Prestito con cessione del credito Ecobonus al 110%

Importi e detrazioni spettanti

Il bonus verde 2021 corrisponde ad una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per un importo massimo di 5.000 euro per ogni immobile. La detrazione viene rimborsata in dieci quote annuali e per un limite di 1.800 euro totali.

Per poter accedere al bonus bisogna aver saldato i lavori ed essere assoggettati all’Irpef.

Come richiedere il bonus verde 2021

Per poter richiedere il bonus verde 2021 bisogna effettuare il pagamento delle spese in maniera tracciabile, cioè tramite bancomat, carte di credito o debito, bonifici o assegni non trasferibili e conservare le ricevute di pagamento. Inoltre, nelle fatture o nelle ricevute fiscali, deve essere presente il codice fiscale del beneficiario e la descrizione dell’intervento sostenuto.

La richiesta delle detrazioni va effettuata direttamente in dichiarazione dei redditi, presentando le ricevute di pagamento.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *