Blog

Carta Nazionale dei Servizi cos’è, a cosa serve e come richiederla

Carta Nazionale dei Servizi: cos’è, a cosa serve e come richiederla

La Carta Nazionale dei Servizi è un dispositivo innovativo che consente di utilizzare i servizi delle pubbliche amministrazioni in rete, accelerando le tempistiche ed evitando di dover andare presso i vari uffici e attendere il proprio turno per diverse ore.

Indice dei contenuti

Cos’è e a cosa serve la Carta Nazionale dei Servizi

La Carta Nazionale dei Servizi, abbreviato CNS, è un dispositivo di autenticazione digitale. Fisicamente è una chiavetta USB o una Smart Card contenente un certificato digitale che permette l’identificazione in rete. Serve per consultare la propria situazione e i dati personali nei siti web delle pubbliche amministrazioni e per firmare i propri documenti digitalmente, senza quindi aver bisogno di recarsi presso le strutture. Garantisce l’autenticità della firma e ha la stessa validità di quella autografata.

La CNS viene rilasciata dalla Certification Authority, cioè un’autorità certificata ed ha la stessa valenza di un documento di riconoscimento.

Servizi CNS per i cittadini

Grazie alla Carta Nazionale dei Servizi è quindi possibile accedere ai seguenti servizi online:

  • Servizi Inps
  • Servizi Agenzia delle Entrate
  • Servizi Pubblica Amministrazione

Servizi CNS per le imprese

I titolari e i rappresentanti delle aziende possono utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi per verificare online nel Registro delle Imprese la documentazione e le informazioni della propria impresa. Grazie a questo dispositivo è quindi possibile accedere in rete a:

  • Statuti
  • Atti
  • Bilanci depositati
  • Visure varie
  • Dichiarazione sostitutiva
  • Pagamenti del diritto annuale del Registro delle Imprese
  • Situazione delle pratiche

Dispositivi Carta Nazionale dei Servizi

Per poter utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi come firma digitale, bisogna essere in possesso di un dispositivo tra i seguenti.

Chiavetta o Token USB

La chiavetta USB presenta un chip crittografico in cui all’interno sono presenti e generati tutti i certificati digitali. Va semplicemente collegata al pc attraverso la porta USB.

Smart Card

La Smart Card si presenta come una carta prepagata. Ha un microcip crittografico in cui all’interno sono presenti e generati tutti i certificati digitali.

Token wireless Digital DNA

Il Token wireless presenta un chip crittografico in cui all’interno sono presenti e generati tutti i certificati digitali. Lo si può collegare al pc attraverso la porta USB ma anche a tablet e smartphone attraverso la connessione bluetooth. A differenza degli altri due dispositivi, oltre alla firma digitale, il Token wireless permette l’autentificazione con certificato CNS e Spid di livelli 2 e 3.

Come richiedere la Carta Nazionale dei Servizi

È possibile richiedere la Carta Nazionale dei Servizi presso la Camera di Commercio, presentando un documento d’identità valido e fornendo il proprio indirizzo email.

Validità Carta Nazionale dei Servizi

La Carta Nazionale dei Servizi non è valida a tempo indeterminato ma ha due scadenze:

  • Il certificato di autenticazione ha una validità di sei anni;
  • I certificati di sottoscrizione hanno una validità di tre anni.

Alla scadenza è sempre possibile rinnovarla.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *