La sostenibilità e il green sono un argomento sempre più importante non solo per le aziende ma anche per le famiglie. Con l’aumento dei costi dell’energia e le problematiche connesse all’impatto ambientale, diventa sempre più importante trovare soluzioni per risparmiare sui consumi e rendere casa più green, soprattutto perché è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Una casa green è una casa amica dell’ambiente e di coloro che ci abitano!
È possibile adottare molti accorgimenti per diventare più sostenibili e risparmiare sui consumi. Per prima cosa bisogna essere consapevoli del proprio consumo energetico. Per farlo basta semplicemente monitorare i consumi di energia elettrica e gas e cercare di ridurli quando è possibile. Per monitorare i consumi esistono molti strumenti come, ad esempio, i smart meter e le app per il monitoraggio dell’energia.
Vediamo insieme come rendere casa più green e risparmiare sui consumi, soprattutto in questo periodo in cui i costi di luce e gas sono aumentati molto.
Indice dei contenuti
- 1 Consigli per rendere casa più green e risparmiare sui consumi
- 1.1 Sostituisci le lampadine alogene con le lampadine a Led
- 1.2 Utilizza elettrodomestici a basso consumo energetico
- 1.3 Sostituisci le vecchie finestre con quelle a doppio vetro
- 1.4 Attenziona l’isolamento termico
- 1.5 Installa una caldaia a biomassa
- 1.6 Installa pannelli solari
- 1.7 Installa un sistema di recupero delle acque piovane
Consigli per rendere casa più green e risparmiare sui consumi
Ecco i nostri consigli per rendere casa più green e risparmiare sui consumi:
Sostituisci le lampadine alogene con le lampadine a Led
Un altro aspetto da non sottovalutare per risparmiare sui consumi energetici è la sostituzione delle tradizionali lampadine alogene con le lampadine a Led. Le lampadine a Led infatti consumano meno ma durano anche di più nel tempo.
Come risparmiare acquistando online? Con i nostri consigli!
Utilizza elettrodomestici a basso consumo energetico
Utilizzare elettrodomestici e apparecchiature elettroniche a basso consumo energetico permette di limitare gli sprechi e a risparmiare. Se devi acquistare nuovi elettrodomestici, scegli quelli ad alta efficienza energetica di classe A+++, A++ o A+, avrai un risparmio sui consumi compreso tra il 25% e il 45%.
Non dimenticare inoltre spegnere gli elettrodomestici che non utilizzi e staccare la spina dei caricabatterie quando non devi utilizzarli perché continuano a consumare energia.
Sostituisci le vecchie finestre con quelle a doppio vetro
Sostituire le vecchie finestre con infissi a doppio o a triplo vetro migliora l’isolamento termico e aiuta a mantenere la temperatura interna costante, riducendo la necessità di utilizzare i riscaldamenti o i climatizzatori.
Attenziona l’isolamento termico
Un immobile con un buon isolamento termico è un immobile più efficiente perché evita dispersioni di calore e quindi permette di risparmiare sui consumi e sui costi per il riscaldamento.
Hai bisogno di ristrutturare casa e migliorare l’efficienza energetica? Puoi richiedere il superbonus 2023 o il bonus ristrutturazione e usufruire delle detrazioni d’imposta, dello sconto in fattura o della cessione del credito.
Qual è la tipologia di prestito per ristrutturazione più conveniente?
Installa una caldaia a biomassa
Devi acquistare o cambiare la caldaia? Scegline una a biomassa, ti permette di utilizzare combustibili naturali non inquinanti e riscaldare sia l’abitazione che l’acqua. Grazie a queste tipologie di caldaie le emissioni di anidride carbonica sono inferiori e i costi sui consumi più bassi.
Installa pannelli solari
Installare pannelli solari ti permette di produrre energia naturale e rinnovabile e ridurre l’utilizzo di combustibili fossili che sono inquinanti. Ti permette inoltre di avere un’indipendenza a livello energetico e un risparmio molto importante. Possono essere utilizzati sia per l’energia elettrica che per scaldare l’acqua e l’intera casa.
Come risparmiare ogni mese? Ecco nove consigli!
Installa un sistema di recupero delle acque piovane
Installare un sistema di recupero delle acque piovane consente di risparmiare sui costi dell’acqua per l’irrigazione del giardino e per l’utilizzo domestico dell’acqua non potabile. Aiuta inoltre a preservare le risorse idriche.
Hai bisogno di un prestito per rendere la tua casa più green e risparmiare sui consumi? Richiedi un preventivo non vincolante collegandoti al nostro sito web e compilando il modulo online o contattaci al numero verde gratuito 800 642356.