
Sgravio contributivo in busta paga: arretrati e importi spettanti
L’INPS ha autorizzato l’aumento dello sgravio contributivo, da applicare alla quota contributi a carico del dipendente. Questo comporta un aumento dello stipendio netto a parità
L’INPS ha autorizzato l’aumento dello sgravio contributivo, da applicare alla quota contributi a carico del dipendente. Questo comporta un aumento dello stipendio netto a parità
Cosa succede quando un dipendente sospende momentaneamente la propria attività lavorativa per cause di forza maggiore? Chiede l’aspettativa retribuita. Il termine stesso intende un prolungato
Il bonus defiscalizzazione è stato introdotto dal decreto sulla fiscalizzazione del 2017 per risanare la disuguaglianza economica data dalla cancellazione del bonus sicurezza. Dal febbraio
La riforma fiscale ha apportato delle modiche al bonus Irpef 2022, chiamato anche trattamento integrativo e in precedenza bonus Renzi. La platea di coloro che
Una delle novità della Legge di Bilancio è il bonus 1.000 euro per i lavoratori fragili in possesso di determinati requisiti. Il bonus mille euro,
Dopo l’incontro con le regioni e la cabina di regia, il Consiglio dei ministri ha approvato nuove norme sul super green pass che ha ripercussioni
Capita a molti lavoratori di ricevere il green pass in ritardo nonostante aver fatto le dosi del vaccino o il tampone. I lavoratori hanno l’obbligo
Per lavorare nel settore privato è necessario il Green Pass obbligatorio ma la novità per quanto riguarda i controlli è che si può saltare il
Il congedo straordinario retribuito è uno strumento che consente ai lavoratori dipendenti di assentarsi dal posto di lavoro per assistere i propri familiari con disabilità.
Il contratto di espansione è uno strumento utilizzabile dalle aziende con oltre 1000 dipendenti per riorganizzare l’assetto interno favorendo il ricambio generazionale. Tramite il contratto
Prestiti su Misura di Marco Ficarra – C.F. FCRMRC86H05D869T – Iscrizione Elenco Agenti in Attività Finanziaria presso OAM A988 IVASS n. 270285 – Via Alserio 2, Erba (CO)
Esempio cessione del quinto dipendente statale: Netto erogato 30.000€ in 120 rate da 293€ al mese. TAN 2,68€ e TAEG 3,34%. Zero commissioni di intermediazione.
* L’esempio si riferisce ad una rinegoziazione della cessione del quinto per un dipendente militare con 30 anni di età. Nell’esempio da 30.000,00 € il costo totale del credito è di 5.160,00 € di cui: 310,00 € di spese d’istruttoria; 16,00 € di imposta di bollo; 4.684,00 € di interessi; 150,00 € di commissioni di distribuzione. N.B. Il prestito con cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950. I costi sono a carico del Finanziatore. Offerta valida dal 06/06/2022 al 31/12/2022. Durata minima rimborso 24 mesi, durata massima 120 mesi. TAEG massimo Banca d’Italia 12,7% oltre 15.000€.
I contenuti presenti sul sito www.prestitisumisura.it, dei quali è autore il proprietario del sito web, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
© 2021 Prestiti su Misura – All rights reserve