
Bonus vacanze 2021: ecco come utilizzarlo!
Quest’anno il bonus vacanze 2021 non è stato prorogato, quindi non è più possibile richiederlo. Coloro che però hanno effettuato la richiesta dal 1° luglio
Quest’anno il bonus vacanze 2021 non è stato prorogato, quindi non è più possibile richiederlo. Coloro che però hanno effettuato la richiesta dal 1° luglio
Coloro che hanno sostituito gli infissi usufruendo dell’Ecobonus, possono accedere al Superbonus con detrazione al 110% per sostituirli nuovamente, purché si rispettino determinate condizioni, tra
A causa della pandemia i lavoratori che hanno perso il loro impiego sono stati troppi e il tasso di disoccupazione in Italia è aumentato. Proprio
I giovani under 36, grazie al decreto Sostegni Bis, potranno usufruire del bonus prima casa mutuo giovani 2021 per acquistare la prima casa, indipendentemente dalla
L’Inps, per migliorare i servizi online offerti in ambito cessione del quinto della pensione, ha aggiunto nuove funzioni telematiche nell’area personale MyInps. Le novità sono
Il contributo a fondo perduto Covid-19 previsto dal decreto Sostegni, oltre a spettare a lavoratori autonomi e imprenditori, spetta anche ai lavoratori dipendenti e pensionati
Bonus 100€ insegnanti e personale ATA in arrivo per coloro che hanno lavorato in presenza durante la pandemia a marzo 2020. L’indennizzo è previsto dall’art. 63
Il decreto del 20 gennaio ha prorogato il lavoro in smart working per dipendenti pubblici fino al 30 aprile 2021 a causa dell’aumento dei casi
Il bonus mobili ed elettrodomestici 2021 è stato prorogato dalla Legge di Bilancio anche per quest’anno ma con delle novità per chi ha intenzione di
Il Cashback è un premio di massimo 3.000€ destinato ai cittadini che effettuano acquisti di beni e servizi pagando con bancomat, carte di credito, prepagate
Prestiti su Misura di Marco Ficarra – C.F. FCRMRC86H05D869T – Iscrizione Elenco Agenti in Attività Finanziaria presso OAM A988 IVASS n. 270285 – Via Alserio 2, Erba (CO)
Esempio cessione del quinto dipendente statale: Netto erogato 30.000€ in 120 rate da 293€ al mese. TAN 2,68€ e TAEG 3,34%. Zero commissioni di intermediazione.
* L’esempio si riferisce ad una rinegoziazione della cessione del quinto per un dipendente militare con 30 anni di età. Nell’esempio da 30.000,00 € il costo totale del credito è di 5.160,00 € di cui: 310,00 € di spese d’istruttoria; 16,00 € di imposta di bollo; 4.684,00 € di interessi; 150,00 € di commissioni di distribuzione. N.B. Il prestito con cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950. I costi sono a carico del Finanziatore. Offerta valida dal 06/06/2022 al 31/12/2022. Durata minima rimborso 24 mesi, durata massima 120 mesi. TAEG massimo Banca d’Italia 12,7% oltre 15.000€.
I contenuti presenti sul sito www.prestitisumisura.it, dei quali è autore il proprietario del sito web, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
© 2021 Prestiti su Misura – All rights reserve