
Ecco tutte le misure restrittive del nuovo Decreto di novembre
A partire da domani, 6 novembre 2020, entra in vigore il nuovo Decreto con le misure restrittive stabilite dal governo per cercare di contenere l’elevato
A partire da domani, 6 novembre 2020, entra in vigore il nuovo Decreto con le misure restrittive stabilite dal governo per cercare di contenere l’elevato
Il decreto Ristori prevede degli aiuti economici e fiscali per tutte le partite Iva che sono state costrette a sospendere l’attività lavorativa o ridurre l’orario
Le mamme lavoratrici in gravidanza con contratto di lavoro sono tutelate dalla legge e hanno diritto ad usufruire di agevolazioni specifiche proprio per non dover
Nella legge di Bilancio 2021 sono state introdotte delle novità per supportare i lavoratori e le imprese in questo delicato periodo in cui l’emergenza Coronavirus
Per contrastare l’evasione fiscale e incentivare l’uso della moneta elettronica il governo Conte ha realizzato un piano di incentivi che comprende il bonus bancomat e
Il bonus matrimonio tanto atteso per incentivare le coppie a sposarsi e supportare il settore del wedding non è stato inserito all’interno del decreto Rilancio.
Con l’inizio della scuola e l’emergenza Coronavirus ancora in corso i genitori lavoratori potrebbero ritrovarsi in situazioni in cui i figli devono stare in quarantena
Con l’aumentare dei tamponi effettuati in questi giorni in tutta Italia, si stanno scoprendo sempre più casi di persone asintomatiche ma positive al Covid. Ed
Il Governo ha approvato il decreto Agosto contenente diverse misure per continuare a far fronte all’emergenza Coronavirus e sostenere in questo difficile periodo lavoratori, disoccupati,
Buone notizie per i lavoratori dipendenti pubblici e statali che vanno in pensione: potranno usufruire della detassazione sul TFS, cioè il Trattamento di Fine Servizio.
Prestiti su Misura di Marco Ficarra – C.F. FCRMRC86H05D869T – Iscrizione Elenco Agenti in Attività Finanziaria presso OAM A988 IVASS n. 270285 – Via Alserio 2, Erba (CO)
Esempio cessione del quinto dipendente statale: Netto erogato 30.000€ in 120 rate da 293€ al mese. TAN 2,68€ e TAEG 3,34%. Zero commissioni di intermediazione.
* L’esempio si riferisce ad una rinegoziazione della cessione del quinto per un dipendente militare con 30 anni di età. Nell’esempio da 30.000,00 € il costo totale del credito è di 5.160,00 € di cui: 310,00 € di spese d’istruttoria; 16,00 € di imposta di bollo; 4.684,00 € di interessi; 150,00 € di commissioni di distribuzione. N.B. Il prestito con cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950. I costi sono a carico del Finanziatore. Offerta valida dal 06/06/2022 al 31/12/2022. Durata minima rimborso 24 mesi, durata massima 120 mesi. TAEG massimo Banca d’Italia 12,7% oltre 15.000€.
I contenuti presenti sul sito www.prestitisumisura.it, dei quali è autore il proprietario del sito web, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
© 2021 Prestiti su Misura – All rights reserve