Blog

Cessione del quinto della pensione di invalidità - finanziamenti con pensione di invalidità

Cessione del quinto della pensione di invalidità

La cessione del quinto della pensione di invalidità è la soluzione migliore tra tutti i finanziamenti con pensione di invalidità per inabili e invalidi che, in possesso di determinati requisiti, hanno bisogno di un prestito. Il finanziamento infatti non graverà sul pensionato perché l’importo dovuto mensilmente è pari ad un quinto della pensione. Ed è proprio per questo motivo che la cessione del quinto della pensione è perfetta per gli invalidi che non percepiscono una pensione molto alta.

Spesso però gli istituti di credito non erogano finanziamenti con pensione di invalidità ma noi, grazie alla convenzione stipulata con l’Inps, eroghiamo cessioni del quinto anche a invalidi e inabili con condizioni e tassi molto agevolati, proprio per poter soddisfare anche i bisogni e le necessità degli invalidi.

Indice dei contenuti

Chi può richiedere la cessione del quinto della pensione di invalidità

La cessione del quinto della pensione per invalidi non è concessa a tutti ma soltanto ad alcune categorie di invalidi e inabili. Inoltre la pensione di invalidità o di inabilità non deve essere erogata solo temporaneamente ma deve essere definitiva. È quindi possibile richiedere la cessione del quinto della pensione per invalidi con:

  • Pensione di inabilità ordinaria
  • Invalidità ordinaria
  • Invalidità generica
  • Assegno ordinario di invalidità
  • Assegno ordinario privilegiato di invalidità
  • Pensione privilegiata di inabilità

Categorie di pensioni di invalidità e inabilità finanziabili

Ecco tutte le categorie di pensioni di invalidità e inabilità, e relativi codici, con cui è quindi possibile richiedere la cessione del quinto della pensione per invalidità:

  • IMP – Pensione di invalidità mutualità casalinghe
  • IA – Pensione di invalidità artigiani
  • IO – Pensione invalidità lavoratori dipendenti
  • IO/COM – Pensione invalidità esercenti attività commerciali
  • IO/COM/S – Pensione invalidità commercianti regime internazionale
  • IO/ART – Pensione invalidità artigiani
  • IO/ART/S – Pensione invalidità artigiani regime internazionale
  • IO/P – Pensione invalidità pescatori
  • IO/S – Pensione invalidità lavoratori dipendenti internazionali
  • IO/CPS – Pensioni invalidità e inabilità per sanitari
  • IO/CPI – Pensioni invalidità e inabilità insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate
  • IO/CPDEL – Pensioni invalidità e inabilità lavoratori dipendenti enti locali
  • IOCTPS – Pensioni invalidità e inabilità dipendenti dello Stato
  • IO/CPUG – Pensioni invalidità e inabilità ufficiali giudiziari
  • IO/BIS – Rendita facoltativa di invalidità
  • IO/MIST – Pensione invalidità mista
  • IGC – Pensione invalidità giocatori di calcio
  • IP – Pensione invalidità procaccia postali
  • IR – Pensione invalidità coltivatori diretti, mezzadri, coloni
  • IR/S – Pensione invalidità coltivatori diretti, mezzadri, coloni internazionali
  • IV – Pensione invalidità giornali ambulanti
  • PM – Pensione vecchiaia, invalidità, super. previdenza marinara
  • INVCOMP – Rendita di inabilità fondi complementari
  • INVSSPR – Rendita di inabilità assicurazione privata
  • INVALTRI – Pensione di inabilità fondi obbligatori non Inps
  • INVCIV – Pensione o assegno invalidità civile, solo se associata ad altre pensioni

Chi non può accedere alla cessione del quinto della pensione per invalidi

Chi percepisce solo la pensione di invalidità civile o l’assegno sociale, non può richiedere la cessione del quinto della pensione per invalidi.

Quindi l’unico modo per poter richiedere una cessione del quinto della pensione con l’invalidità civile consiste nell’associarla ad una seconda pensione tra quelle con cui è possibile erogare il prestito.

Non è possibile richiedere la cessione del quinto della pensione per invalidi con le seguenti invalidità e prestazioni:

  • Invalidità civile
  • Inabilità civile
  • Pensione di invalidità o inabilità non definitiva
  • Indennità di accompagnamento
  • Prestazioni assistenziali.

Requisiti cessione del quinto della pensione di invalidità

Per poter richiedere la cessione del quinto della pensione di invalidità bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere maggiorenni;
  • Avere una pensione erogata dall’Inps e cedibile;
  • La pensione deve essere definitiva e non con scadenza;
  • La pensione percepita mensilmente deve essere maggiore di 508,00 €;
  • L’Inps deve emettere la certificazione di quota cedibile.

Importi e durata cessione del quinto della pensione per invalidi

L’importo massimo erogabile con la cessione del quinto della pensione di invalidità non è fisso ma dipende da diversi fattori, tra i quali l’età del pensionato e l’importo mensile percepito.

La durata di solito non può superare i dieci anni ma, in alcuni casi, nella cessione del quinto della pensione per invalidi può anche superare i dieci anni, purché la restituzione del prestito avvenga entro il compimento degli 89 anni del richiedente.

La cessione del quinto della pensione per invalidi presenta comunque un piano di ammortamento personalizzato in base alle esigenze del pensionato e proprio per questo motivo viene anche chiamato prestito su misura.

Documenti necessari per richiedere la cessione del quinto della pensione per invalidi

Per richiedere la cessione del quinto della pensione di invalidità, oltre ad avere i requisiti necessari, bisogna presentare i seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento;
  • Tessera sanitaria;
  • Cedolino della pensione;
  • Certificato invalidità;
  • Certificazione medica stato di salute.

Hai bisogno di una cessione del quinto della pensione per invalidi? Richiedi subito un preventivo gratuito online e scopri i nostri tassi agevolati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

6 commenti su “Cessione del quinto della pensione di invalidità”

  1. Antonietta Rizzato

    Buona sera.sono invalida al 75% ed inabile al lavoro.ho una cessione del quinto dove mi viene trattenuto importo anche sull”invalidita’ che devo fare per l’ eventuale rimborso? Ho letto che il quinto non è detraibile dell’invalidità
    Ringraziando ed in attesa di Vs.riscontro porgo distinti saluti

  2. Pensionato cat. IO. In pensione da giugno 2016. Riconfermata da un anno. Vorrei delle informazioni su rinnovo cessione del quinto (48 rate da 100€ a ottobbre 2020. Ho 58 anni, quota cedibile della pensione 174,14.

  3. buongiorno vorrei rinnovare la mia cessione del quinto pensionata inps percepisco accompagno definitivo richiesto con ibl banca ma la risposta èstata negativa mi fate saper se è possibile risolvere il problema grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *