Blog

Cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età

Cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età

La cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età, rispetto ai prestiti personali che limitano l’età del richiedente fino a 75 anni, può essere richiesta, come dice lo stesso nome, fino a 89 anni. Un bel vantaggio per tutti gli over 75 che hanno bisogno di un finanziamento ma che non possono quindi accedere al prestito personale a causa del superamento del limite di età.

Vediamo subito cos’è la cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età, chi può richiederla e quali sono i requisiti necessari per accedervi.

Cos’è la cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età

La cessione del quinto della pensione è una particolare forma di finanziamento dedicata ai pensionati. Presenta numerosi vantaggi, agevolazioni e maggior tutela ai pensionati.

Tra tutti i vantaggi, la cessione del quinto per pensionati presenta dei tassi agevolati in convenzione Inps e può essere richiesta anche da alcune categorie di invalidi e inabili. Se poi viene richiesta online, i vantaggi aumentano.

La particolarità del quinto della pensione consiste nella rata mensile che non può superare 1/5 della pensione netta, cioè il 20%. Ciò permette ai pensionati di poter accedere ad un finanziamento che non grava sul reddito mensile e quindi non sussiste il rischio di sovraindebitamenti e difficoltà ad arrivare a fine mese.

Inoltre è un prestito a tasso fisso e non finalizzato, cioè non è necessario motivare la richiesta di credito e quindi i soldi possono essere spesi a seconda delle necessità e senza limitazioni.

Chi può richiedere la cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età

La cessione del quinto della pensione può essere richiesta da pensionati fino a 89 anni di età appartenenti ai seguenti enti e istituti di previdenza:

  • Ex Inpdap
  • Inps
  • Ex Enpals
  • Enasarco
  • Ex Indai
  • Ex Ipost
  • Tutti i pensionati di altri enti assoggettati all’Inps.

Qual è l’importo massimo richiedibile con la cessione del quinto?

Requisiti per accedere alla cessione del quinto della pensione

Per poter accedere alla cessione del quinto della pensione bisogna essere, ovviamente, pensionati e non aver superato gli 89 anni di età a fine piano di ammortamento. Ciò significa che, compiuti 89 anni, la cessione del quinto dovrà essere stata rimborsata del tutto.

In alcuni casi, gli istituti di credito, superati i 79 anni di età, possono anche richiedere un certificato medico attestante le condizioni di salute del pensionato o un’autocertificazione.

Un vantaggio della cessione del quinto della pensione è proprio la polizza assicurativa. Infatti, in caso di decesso, la polizza assicurativa sulla vita provvederà a rimborsare il prestito all’istituto di credito e quindi gli eredi non saranno obbligati a saldare il finanziamento.

Hai bisogno di una cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età? Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri i nostri tassi ulteriormente agevolati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

2 commenti su “Cessione del quinto della pensione per pensionati fino a 89 anni di età”

  1. Pingback: Cessione del quinto della pensione: vantaggi e documenti necessari

  2. Pingback: Cessione del quinto pensionati Enpam - Prestiti su Misura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *