Blog

Cessione del quinto dipendenti Poste Italiane

Cessione del quinto dipendenti Poste Italiane

La cessione del quinto dipendenti Poste Italiane è il finanziamento pensato per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato o determinato assunti da Poste Italiane. È un prodotto finanziario riservato a questa categoria di lavoratori ed è molto conveniente perché presenta delle condizioni agevolate.

Vediamo insieme cos’è la cessione del quinto dello stipendio dipendenti Poste Italiane, le agevolazioni che presenta e come richiederlo.

Indice dei contenuti

Cos’è la cessione del quinto dipendenti Poste Italiane

La cessione del quinto dipendenti Poste Italiane è considerata un prodotto finanziario ParaPubblico in quanto, pur essendo Poste Italiane una Spa, è controllata dallo Stato e quindi pubblica. Proprio per questo motivo ha gli stessi vantaggi e le stesse agevolazioni della cessione del quinto per dipendenti pubblici. Si differenza dal quinto dello stipendio per dipendenti pubblici solo nei termini della scadenza: può infatti essere stipulata e rinnovata più volte ma deve essere estinta prima di andare in pensione. Il dipendente, appena va in pensione, può comunque richiedere la cessione del quinto della pensione.

Se hai bisogno di un finanziamento ma hai già una cessione del quinto dipendenti Poste Italiane e l’hai rinnovata da poco tempo, puoi richiedere il prestito con delega. Detto anche doppio del quinto, presenta gli stessi vantaggi e le stesse condizioni della cessione del quinto dello stipendio. E se hai già anche un prestito con delega in corso? Puoi sempre rinnovarlo!

Agevolazioni cessione del quinto dipendenti Poste Italiane

La cessione del quinto dipendenti Poste Italiane, così come la delega di pagamento, è il prodotto finanziario più conveniente e a condizioni agevolate. Ecco perché è più vantaggioso rispetto al prestito personale:

  • È un finanziamento a firma singola, cioè non richiede la firma di un garante;
  • Non bisogna motivare la richiesta di credito;
  • È un prestito non finalizzato, l’importo richiesto può essere utilizzato liberamente perché non è vincolato all’acquisto di un prodotto o servizio;
  • Il tasso è agevolato e fisso, quindi la rata è costante per tutta la durata del piano di ammortamento;
  • Può essere richiesta anche se risultano segnalazioni presso i sistemi di informazioni creditizie come ritardi nei pagamenti di altri finanziamenti e può essere richiesta da cattivi pagatori e protestati;
  • La polizza assicurativa garantisce il rimborso del prestito anche in caso di perdita del lavoro o al sopraggiungimento di gravi eventi;
  • La rata mensile non supera mai un quinto dell’importo netto dello stipendio;
  • La rata viene trattenuta direttamente in busta paga, evitando quindi il rischio di dimenticare di effettuare il pagamento o ritardarlo;
  • La cessione del quinto può essere rinnovata o estinta in qualsiasi momento.

Come richiedere la cessione del quinto dipendenti Poste Italiane

Per richiedere la cessione del quinto dipendenti Poste Italiane, oltre a lavorare per Poste Italiane con contratto a tempo indeterminato o determinato, bisogna presentare i seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento;
  • Tessera sanitaria;
  • Cu;
  • Ultima busta paga.

Contattaci al numero verde gratuito 800642356 oppure compila direttamente il modulo online per ricevere un preventivo gratuito e scoprire i nostri tassi agevolati in convenzione! Riceverai una risposta entro 24 ore lavorative!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *