La cessione del quinto dipendenti statali è un particolare finanziamento dai numerosi vantaggi dedicato ai lavoratori del settore statale e pubblico. Ha tassi agevolati e può essere richiesta anche da protestati e cattivi pagatori. Vediamo insieme cos’è, chi può richiederla, quali sono gli importi richiedibili e i vantaggi.
Indice dei contenuti
Cos’è la cessione del quinto dipendenti statali
La cessione del quinto dipendenti statali altro non è che la cessione del quinto dello stipendio ma riservata ai lavoratori dipendenti statali e pubblici. Fa parte del credito al consumo ed è un prestito non finalizzato, cioè non bisogna motivare la richiesta del credito ed è possibile destinare l’importo in qualsiasi acquisto o spesa.
Quali sono le differenze tra cessione del quinto e prestito personale?
Chi può richiederla
La il quinto dello stipendio per dipendenti statali può essere richiesta da tutti coloro che lavorano per:
- Ministero
- Pubblica amministrazione
- Enti statali, pubblici, locali e para pubblici
- Istruzione e ricerca
- Sanità
- Comuni
- Province
- Regioni
- Forze Armate e Forze dell’Ordine
Inoltre possono accedervi anche i impiegati del settore statale:
- Con contratto a tempo determinato;
- Neoassunti;
- Protestati e cattivi pagatori;
- Stranieri regolarmente residenti in Italia.
Per poter richiedere la cessione del quinto dipendenti statali non è necessario presentare alcuna garanzia come un’ipoteca o un garante perché lo stipendio in sé e la trattenuta della rata direttamente in busta paga fanno da garanzia.
Importi richiedibili e durata
L’importo massimo richiedibile con la cessione del quinto dipendenti statali non è fisso ma varia in base allo stipendio percepito mensilmente. La rata mensile da rimborsare è invece fissa: è infatti pari ad un quinto dello stipendio netto e a tasso fisso. Ciò significa che la l’importo della rata non subirà mai variazioni e rimarrà costante per tutta la durata del rimborso.
La durata del rimborso invece non può superare i 120 mesi, cioè 10 anni. È comunque sempre possibile rinnovare il quinto dello stipendio.
Vantaggi quinto dello stipendio dipendenti statali
La cessione del quinto dipendenti statali, a differenza del classico prestito personale, presenta numerosi vantaggi.
Ecco tutti i vantaggi della cessione del quinto dello stipendio
Ecco i principali vantaggi della cessione del quinto per dipendenti statali:
- Rata mensile fissa e che non supera mai un quinto dello stipendio netto percepito;
- Tasso fisso agevolato;
- Rata trattenuta direttamente dalla busta paga;
- Non bisogna presentare garanzie;
- È possibile richiederla anche se sono in corso altri prestiti;
- Grazie alla polizza assicurativa il rimborso è garantito anche in caso di eventi inattesi;
- Possono richiederla anche protestati e cattivi pagatori.
Prestito con delega per dipendenti statali
Nel caso in cui sia già presente una cessione del quinto sullo stipendio è possibile richiedere il prestito con delega per dipendenti statali. Anche in questo caso è un’ottima soluzione finanziaria perché presenta gli stessi vantaggi e le stesse modalità della cessione del quinto dello stipendio. In pratica viene aggiunta una seconda trattenuta allo stipendio, anch’essa pari al 20% dell’importo netto percepito.
Sei un dipendente statale e hai bisogno di una cessione del quinto o di un prestito con delega? Richiedi subito un preventivo online o contattaci al numero verde gratuito 800 642356 e scopri tutti i vantaggi a te riservati!