Lavoratori e pensionati Inpdap possono richiedere un finanziamento agevolato che presenta numerosi vantaggi: la cessione del quinto dello stipendio Inpdap e la cessione del quinto della pensione Inpdap. Possiamo anche definirla cessione del quinto ex Inpdap perché dal 2012 l’Inpdap, Istituto Nazionale di Previdenza per Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, è stata abolita dal Decreto Legge del 6 dicembre 2011, n. 201. Dopo questa abolizione tutti i servizi gestiti dall’Inpdap sono passati all’Inps, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Vediamo insieme cos’è il prestito Inpdap, chi può richiederla e quali sono gli importi.
Indice dei contenuti
Cos’è la cessione del quinto Inpdap
La cessione del quinto Inpdap è una particolare forma di finanziamento a tasso fisso e agevolato e con rata costante. È destinata a tutti i pensionati e dipendenti del settore pubblico e statale ex Inpdap. La particolarità di questo prestito risiede in due punti principali:
- L’importo della rata mensile da rimborsare non potrà mai superare un quinto della pensione o dello stipendio, cioè il 20% dell’importo netto percepito;
- Le rate mensili sono trattenute direttamente dal cedolino della pensione o dalla busta paga e quindi non bisogna versare la rata mensilmente.
Il prestito Inpdap presenta numerosi vantaggi, per conoscerli tutti leggi i nostri articoli Vantaggi della cessione del quinto dello stipendio e Vantaggi della cessione del quinto della pensione.
Chi può richiedere il prestito Inpdap
Possono richiedere il prestito Inpdap:
- Pensionati pubblici
- Pensionati statali
- Lavoratori dipendenti pubblici
- Lavoratori dipendenti statali
Sia i lavoratori che i pensionati devono essere iscritti alla Gestione ex Inpdap dell’Inps.
La cessione del quinto può inoltre essere richiesta da:
- Lavoratori neoassunti;
- Lavoratori con contratto a tempo determinato;
- Alcune categorie di lavoratori e pensionati invalidi o inabili.
Importi e durata cessione del quinto ex Inpdap
Gli importi richiedibili variano a seconda dello stipendio o della pensione percepita. Per approfondire tutti i dettagli leggi il nostro articolo sull’importo massimo richiedibile con la cessione del quinto.
La durata invece varia in base a diversi fattori e non può mai superare i 10 anni, può comunque essere rinnovata o estinta anticipatamente.
Hai bisogno di una cessione del quinto Inpdap? Richiedi subito un preventivo online e scopri i nostri tassi agevolati! Il servizio è facile da utilizzare, veloce e gratuito.