I pensionati Enpam, Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici, che hanno bisogno di un finanziamento possono richiedere la cessione del quinto pensionati Enpam, usufruendo dei numerosi vantaggi di questo particolare prestito destinato ai pensionati.
Vediamo insieme cos’è la cessione del quinto della pensione Enpam, quali sono i vantaggi, gli importi richiedibili, la durata del rimborso, i documenti da presentare e come richiederla.
Indice dei contenuti
- 1 Cos’è la cessione del quinto pensionati Enpam
- 2 Vantaggi cessione del quinto pensionati Enpam
- 3 Importi richiedibili con la cessione del quinto della pensione Enpam
- 4 Durata cessione del quinto pensionati Enpam
- 5 Documenti necessari per richiedere la cessione del quinto della pensione Enpam
- 6 Come richiedere la cessione del quinto pensionati Enpam
Cos’è la cessione del quinto pensionati Enpam
La cessione del quinto pensionati Enpam è un finanziamento non finalizzato agevolato pensato proprio per i pensionati e molto più conveniente del prestito personale. È a tasso fisso agevolato grazie alla convenzione Inps, quindi con la rata uguale per tutto il piano di ammortamento. Inoltre, la rata non può superare il 20% dell’importo netto della pensione, rendendo il finanziamento sostenibile. È richiedibile anche da protestati e cattivi pagatori e da coloro che hanno già in corso altri finanziamenti.
Vantaggi cessione del quinto pensionati Enpam
I vantaggi della cessione del quinto pensionati Enpam sono numerosi. Eccone alcuni:
- È un finanziamento a firma singola, cioè non sono necessarie garanzie;
- Può essere richiesta fino agli 89 anni di età;
- La polizza assicurativa garantisce il rimborso anche in caso di morte, tutelando gli eredi;
- È accessibile anche a coloro che non possono accedere al credito perché sono stati segnalati presso i sistemi di informazioni creditizie come cattivi pagatori e protestati;
- Le rate mensili sono trattenute direttamente dalla pensione, evitando quindi il rischio di ritardare o dimenticare di effettuare il pagamento;
- La rata non supera un quinto della pensione, cioè il 20% dell’importo netto percepito;
- I tassi sono agevolati, rendendo il rimborso sostenibile.
Importi richiedibili con la cessione del quinto della pensione Enpam
Non esiste un limite sugli importi richiedibili con la cessione del quinto della pensione Enpam in quanto la liquidità massima ottenibile dipende dalla pensione percepita e dall’età del pensionato, che influisce sulla durata del piano di ammortamento. Può essere richiesta fino agli 89 anni di età.
Importo massimo richiedibile con la cessione del quinto della pensione
Durata cessione del quinto pensionati Enpam
La durata varia a seconda dell’età del richiedente, partendo da un minimo di due anni ad un massimo di 10 anni. È comunque rinnovabile sia alla scadenza che prima ed è sempre possibile estinguerla anticipatamente.
Documenti necessari per richiedere la cessione del quinto della pensione Enpam
Per poter richiedere la cessione del quinto della pensione Enpam è sufficiente presentare:
- Un documento di riconoscimento;
- Tessera sanitaria.
Come richiedere la cessione del quinto pensionati Enpam
Per richiedere la cessione del quinto pensionati Enpam puoi contattarci al numero verde gratuito 800642356 oppure compilare il modulo online per ricevere un preventivo gratuito entro 24 ore lavorative. I nostri tassi sono agevolati e in convenzione Inps!