La cessione del quinto della pensione privilegiata di inabilità è un finanziamento a tasso fisso agevolato dedicato a coloro che percepiscono la pensione privilegiata di inabilità. Presenta numerosi vantaggi proprio come il quinto della pensione e può essere richiesta anche da coloro che sono stati segnalati come cattivi pagatori o protestati.
Vediamo insieme cosa si intende per pensione privilegiata, a chi è destinata la cessione del quinto della pensione privilegiata e i requisiti per poterla richiedere.
Cos’è la pensione privilegiata di inabilità
La pensione privilegiata di inabilità è una prestazione pensionistica destinata ai lavoratori dipendenti del settore pubblico o privato che sono diventati inabili in seguito all’attività lavorativa. Viene chiamata anche pensione di privilegio e ha dei requisiti differenti a seconda che il lavoratore appartenga all’ambito pubblico o privato. La pensione privilegiata di inabilità viene regolata dalla legge 222 del 1984.
Vantaggi cessione del quinto della pensione e documenti necessari
Non tutti i dipendenti del settore pubblico possono chiedere la pensione privilegiata di inabilità ma solamente quelli che fanno parte delle forze dell’ordine o del soccorso pubblico come:
- Carabinieri;
- Marina Militare;
- Esercito Italiano;
- Vigili del Fuoco;
- Corpo forestale;
- Polizia di Stato;
- Guardia di Finanza;
- Aeronautica Militare.
A queste categorie spetta sia la pensione privilegiata tabellare, ovvero quella destinata ai militari che hanno contratto l’invalidità durante il periodo di leva, sia la pensione privilegiata ordinaria che sostituisce la normale pensione.
Nel settore privato la pensione privilegiata spetta a tutti i lavoratori senza alcun limite di contributi maturati ma con capacità lavorativa ridotta superiore a due terzi. L’invalidità deve essere sopraggiunta durante il lavoro svolto e bisogna aver versato almeno un contributo IVS. Per questa categoria di lavoratori l’assegno privilegiato di invalidità e la pensione di inabilità vengono sostituiti dalla pensione privilegiata di inabilità.
Come richiedere la cessione del quinto della pensione privilegiata di inabilità
I requisiti per richiedere la cessione del quinto della pensione privilegiata di inabilità sono:
- Essere maggiorenni;
- Avere la pensione erogata dall’Inps, cedibile e senza scadenza.
Per richiedere la cessione del quinto della pensione privilegiata di inabilità collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356. Tassi agevolati!