La cessione del quinto è un particolare finanziamento dedicato ai lavoratori assunti con regolare contratto e ai pensionati. Chi non può richiedere la cessione del quinto non può usufruire delle agevolazioni che presenta e i cattivi pagatori e i protestati difficilmente possono accedere ad altre forme di finanziamento. Tra i vantaggi del quinto della pensione e del quinto dello stipendio troviamo i tempi di erogazione rapidi, la rata pari ad un quinto dell’importo mensile percepito e l’assenza di garanzie per poterla richiedere. Insomma, i vantaggi per coloro che la richiedono sono davvero tanti!
Vantaggi cessione del quinto della pensione e vantaggi della cessione del quinto dello stipendio
Alcune categorie di lavoratori e pensionati però possono accedere a questo prestito agevolato. Vediamo insieme chi non può richiedere la cessione del quinto e chi può accedere alla cessione del quinto della pensione per invalidi.
Chi non può richiedere la cessione del quinto
Vediamo chi non può richiedere la cessione del quinto della pensione e dello stipendio:
- Lavoratori autonomi;
- Disoccupati;
- Lavoratori con contratti atipici;
- Percettori di assegni al nucleo familiare;
- Assegnatari di sussidi di sostegno al reddito;
- Percettori di pensioni sociali;
- Percettori di assegni sociali;
- Invalidi civili con assegno di sostegno al reddito;
- Inabili civili;
- Percettori di assegni per l’assistenza ai pensionati per inabilità;
- Chi accede alle prestazioni di esodo ex art. 4 della Legge n. 92/2012.
- Percettori di pensioni cointestate per la parte che eccede la quota spettante al richiedente.
I lavoratori, per poter richiedere la cessione del quinto dello stipendio devono avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato ma con scadenza superiore ai due anni dal momento della richiesta di finanziamento.
I pensionati che possono accedervi possono richiedere la cessione del quinto della pensione fino agli 89 anni di età.
Cessione del quinto della pensione per invalidi
Alcune categorie di invalidi e inabili possono richiedere la cessione del quinto della pensione. Possono quindi accedere alla cessione del quinto della pensione per invalidi coloro che percepiscono:
- Invalidità ordinaria e generica;
- Pensione di inabilità ordinaria;
- Assegno ordinario di invalidità;
- Assegno ordinario privilegiato di invalidità;
- Pensione privilegiata di inabilità.
Queste categorie di pensioni di invalidità e inabilità infatti sono percepite da lavoratori o pensionati che in precedenza hanno maturato una contribuzione da lavoro, ecco perché possono accedere alla cessione del quinto della pensione.
Hai bisogno di una cessione del quinto? Contattaci al numero verde 800642356 oppure compila il modulo online per ricevere un preventivo gratuito e scoprire i nostri tassi agevolati in convenzione! Riceverai una risposta entro 24 ore lavorative.