Blog

Come acquistare online in sicurezza

Come acquistare online in sicurezza

Acquistare online, diciamoci la verità, è davvero comodo e pratico: abbiamo a disposizione un’infinità di prodotti, non dobbiamo fare file infinite e andare in più negozi alla ricerca di ciò di cui abbiamo bisogno. Meraviglioso, no? A volte però viene un dubbio: siamo sicuri di fare acquisti online in sicurezza e senza rischi? Non temere, ti spieghiamo noi come fare! Segui i nostri consigli e i tuoi acquisti saranno sicuri!

Indice dei contenuti

Installa un antivirus e aggiornalo periodicamente

Per acquistare online in sicurezza per prima cosa devi installare un buon antivirus in modo da avere il pc protetto da virus, malware e molte altre minacce e per mantenere al sicuro i tuoi dati. L’antivirus inoltre controlla l’affidabilità dei link e ti avvisa con una notifica quando un sito web non è sicuro. Non dimenticare di aggiornare spesso l’antivirus per avere il pc e la connessione sempre protetta.

Siti certificati e con protocollo HTTPS e certificato SSL

Prima di acquistare online fai attenzione al sito web: se trovi delle offerte eccessivamente convenienti probabilmente c’è qualcosa che non va. Affidati a siti con protocollo HTTPS, cioè un protocollo per la comunicazione sicura su internet, e certificato SSL, cioè un certificato per le applicazioni in grado di inviare e ricevere dati sotto forma di chiavi di protezione criptate. Ciò assicura l’invio delle informazioni, incluse quelle di pagamento online, direttamente alla banca o al sistema in cui si appoggia il sito internet.

Per sapere se un sito web ha il protocollo HTTPS e il certificato SSL ti basta verificare se nella barra dell’indirizzo web è presente un lucchetto verde la scritta HTTPS.

Aggiorna il browser

Gli aggiornamenti del browser non servono soltanto a implementare le funzionalità ma servono anche ad aumentare e aggiornare la sicurezza della navigazione. I browser più sicuri per fare acquisti online sono Google Chrome e Firefox.

Leggi le recensioni

Un elemento da non sottovalutare per capire se un sito web è affidabile, e quindi acquistare online in sicurezza, sono le recensioni. Controlla sempre le recensioni presenti all’interno del sito, sul web e sui social. Trovare recensioni in giro per il web è un segno importante e ti daranno molte risposte.

Diritto di recesso e garanzia

Prima di acquistare online, dato che non puoi vedere e provare i prodotti, verifica sul sito web le condizioni di vendita, il diritto di recesso e la garanzia. Hai il diritto di recedere entro 14 giorni dall’acquisto online.  Se il prodotto è difettoso invece la garanzia ha validità per due anni, un anno per gli acquisti effettuati da professionisti con fattura.

Utilizza carte prepagate o un conto virtuale

Per acquistare online in sicurezza ti sconsigliamo di utilizzare la carta di credito. Meglio acquistare le gift card, utilizzare delle carte prepagate, Postpay, un conto PayPal, effettuare un bonifico o pagare in contrassegno.

Ti consigliamo di ricaricare le carte prepagate e i conti virtuali di volta in volta solo con gli importi necessari per effettuare gli acquisti, così se qualcosa non dovesse andare bene il tuo conto è al sicuro.

Email con tentativi di pishing

Se ti arrivano email con richiesta, per qualsiasi motivo, di dati personali o di carte di credito, prepagate o conti correnti cancellale immediatamente perché sono email false e hanno solo lo scopo di impossessarsi dei tuoi dati per svuotarti il conto. Nessun negozio, associazione o banca può chiederti l’invio di questi dati per email. E attenzione, se sono presenti link o allegati non aprirli perché sono virus.

Con i consigli che ti abbiamo dato su come acquistare online in sicurezza adesso sai come fare! Noi compriamo spesso online, e tu?

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

1 commento su “Come acquistare online in sicurezza”

  1. Pingback: Come risparmiare acquistando online? Con i nostri consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *