Quando hai bisogno di liquidità il modo più veloce per ottenerla è richiedere un prestito ad un istituto di credito. Prima di tutto però è necessario informarsi bene, valutare TAN e TAEG e leggere attentamente la proposta di contratto. Dopo aver accettato, gli istituti di credito valutano se il richiedente è affidabile e quindi se concedere o meno il finanziamento. Ma attenzione perché, prima di richiederlo, bisogna prestare attenzione e adottare alcuni accorgimenti per far sì che aumentino le probabilità di vedere accolta positivamente la propria richiesta.
Come fare quindi per ottenere più facilmente un prestito? È davvero semplice, vediamo insieme cosa bisogna evitare di fare per poterlo ottenere.
Indice dei contenuti
Non richiedere contemporaneamente prestiti a più istituti di credito
Se richiedi un finanziamento contemporaneamente a più banche o istituti di credito se ne accorgeranno nel momento in cui valuteranno le informazioni a te riguardanti presenti all’interno dei sistemi di informazioni creditizie. Inoltrare più richieste nello stesso momento aumenta le probabilità di ricevere un rifiuto alla richiesta di prestito perché riflette una situazione economica difficile e quindi il rischio di insolvenza aumenta.
Se il finanziamento è stato rifiutato, non richiederlo subito
La richiesta di prestito permane nella banca dati per sei mesi dal momento della richiesta e per un altro mese dal momento del rifiuto quindi bisogna evitare di richiederne un altro in questo periodo perché la risposta che si può ottenere è solo un altro rifiuto.
Richiedere la liberatoria all’istituto di credito
Quando un finanziamento viene rifiutato bisogna richiedere all’istituto di credito la liberatoria attestante che il prestito non è più in fase di richiesta. Ciò è necessario per essere certi che la richiesta sia chiusa, per poter far trascorrere il mese in cui la richiesta permane nella banca dati prima di essere cancellata e per poter provare successivamente a richiedere un nuovo prestito.
Chiedere aiuto ad un garante poco affidabile
Se hai bisogno di un garante devi accertarti della sua situazione finanziaria prima di fare richiesta all’istituto di credito. Un garante in difficoltà economica, con diversi finanziamenti in corso, protestato o segnalato contribuisce al rifiuto di un prestito.
Non riesci a ottenere un prestito? Richiedi la cessione del quinto
Se sei un dipendente statale, pubblico o privato o un pensionato puoi richiedere la cessione del quinto dello stipendio, il prestito con delega o la cessione del quinto della pensione. Ottenerla è davvero facile, i tassi sono nettamente inferiori rispetto ai prestiti tradizionali e anche se risulti cattivo pagatore o protestato puoi accedervi.
Hai bisogno di un prestito? Richiedi subito un preventivo gratuito!
Fonte: art. 1936 del c.c.