Blog

Come rinegoziare un prestito?

Come rinegoziare un prestito?

Spesso si richiede un prestito personale per poter affrontare delle spese che altrimenti non sarebbero possibili da gestire. Il finanziamento, in questi casi è un grande aiuto perché permette di gestire serenamente tutti gli imprevisti. Può capitare però che, dopo un certo periodo, cambiano le esigenze o sopraggiungono degli imprevisti e il rimborso diventa difficoltoso. In questi casi, per evitare di ritardare o saltare il pagamento mensile delle rate, è possibile rinegoziare il prestito e alleggerire le rate, rendendo l’importo più sostenibile.
Vediamo insieme come rinegoziare un prestito.

Come rinegoziare un prestito

È bene sapere che gli istituti di credito non sono obbligati a rinegoziare un prestito però, se il richiedente si trova in difficoltà nel pagare le rate del finanziamento, sono propensi a rimodularlo. Ciò perché è nell’interesse degli istituti finanziari ottenere il regolare rimborso del prestito.

La procedura per rinegoziare un prestito è uguale a quella delle nuove richieste: bisogna fare domanda, fornire la documentazione necessaria e attendere l’approvazione da parte dell’istituto di credito.

Per poter rinegoziare un prestito è importante non aver ritardato il pagamento delle rate del finanziamento in corso perché altrimenti si rischiano segnalazioni alle banche dati come il Crif e quindi anche la rinegoziazione.

Ecco i migliori prestiti per protestati e cattivi pagatori

Approvata la rinegoziazione del prestito, sono possibili tre opzioni:

  1. Estinguere il prestito in corso e stipularne uno nuovo;
  2. Rimodulare il prestito abbassando l’importo delle rate e allungandone la durata;
  3. Se si hanno almeno due prestiti in corso è possibile richiedere un consolidamento debiti.

In alcuni casi è anche possibile sospendere il pagamento delle rate per un anno. Tutto dipende dal tipo di contratto, dagli eventi che rendono difficoltoso il pagamento e da un’eventuale assicurazione, come ad esempio quella sulla perdita del lavoro.

Consolidamento debiti

Il consolidamento debiti è la migliore soluzione quando si hanno diversi prestiti in corso. In pratica permette di unificare tutte le rate dei finanziamenti in un’unica mensile e dall’importo inferiore rispetto a quello di tutte le rate sommate. Permette quindi di allungare la durata del prestito e di richiedere anche un’ulteriore liquidità.

Hai bisogno di un prestito o un consolidamento debiti? Richiedi subito un preventivo online! Il servizio è totalmente gratuito.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *