Avere internet è come avere una finestra sul mondo che permette di risparmiare acquistando online qualsiasi prodotto e servizio. Bisogna però fare attenzione e adottare piccoli accorgimenti per trovare davvero la convenienza ed evitare degli abbagli e finire per comprare senza ottenere alcun risparmio. Segui i nostri consigli per acquistare online e risparmiare davvero!
Indice dei contenuti
Controlla le promozioni
In determinati giorni o periodi è possibile usufruire di importanti sconti e quindi risparmiare acquistando online. È il caso del Black Friday e dei saldi estivi e invernali. Spesso però gli e-commerce fanno anche delle promozioni a tempo, in cui il risparmio sull’acquisto è davvero notevole. Se hai intenzione di comprare un prodotto ma non hai urgenza, tienilo d’occhio periodicamente e aspetta le promozioni per acquistarlo.
Sfrutta le spedizioni gratuite
Molti siti offrono spedizioni gratuite superato un certo importo, mentre altri, come Amazon, offrono abbonamenti che permettono di effettuare gli acquisti senza pagare le spese di spedizione. Altri e-commerce o portali invece offrono la spedizione gratuita a prescindere dall’importo speso. Fai sempre attenzione alla presenza delle spese di spedizione perché se sono alte, acquistare online potrebbe non essere conveniente.
Approfitta dei codici sconto
Sul web sono presenti diversi siti che forniscono dei codici sconto che, inseriti nei siti dove si intende fare acquisti, permettono di ricevere degli sconti. Prima di effettuare un acquisto fai una ricerca per vedere se in rete sono presenti dei codici sconto pertinenti.
Utilizza i siti web di comparazione prezzi
Esistono diversi siti web e applicazioni che effettuano la comparazione prezzi dello stesso prodotto venduto da diversi negozi online. Sono molto utili perché permettono di risparmiare acquistando online direttamente dall’e-commerce che offre il prodotto desiderato al prezzo più basso.
Richiedi i campioni gratuiti
Se vuoi risparmiare acquistando online prodotti per la bellezza o cibo, richiedi i campioni gratuiti per provarli in anticipo ed evitare di comprare qualcosa non adatta a te. Inoltre alcune aziende offrono campioni gratuiti prima dell’uscita di nuovi prodotti. Alcuni siti web invece si occupano di inviare campioni gratuiti in cambio di sondaggi periodici.
Prodotti ricondizionati
Un metodo per risparmiare acquistando online è quello di comprare prodotti ricondizionati. Computer, telefoni e accessori di elettronica ricondizionati sono praticamente come nuovi e ti permettono di usufruire ugualmente della garanzia. In questi casi si risparmiano diverse centinaia di euro.
10 consigli per uno shopping perfetto, vantaggioso e senza inconvenienti!
Gruppi di acquisto
I siti web dei gruppi d’acquisto come Sconton e Groupon hanno delle offerte e promozioni davvero interessanti. Permettono di acquistare viaggi, cene, abbonamenti in palestra, servizi di estetica e molto altro anche con sconti del 70%. Bisogna fare solo attenzione ai giorni in cui sono usufruibili i servizi acquistati perché alcuni negozi o ristoratori pongono delle restrizioni sui giorni in cui è possibile utilizzarli.
Abbandona il carrello
Un segreto per risparmiare acquistando online? Fare il login sul sito di tuo interesse, inserisci nel carrello virtuale i prodotti che vuoi acquistare e poi abbandona il carrello! Spesso, dopo un giorno e fino ad una settimana dopo, arriva per email o tramite messaggio uno sconto sull’ordine non effettuato, in modo da invogliarti a completare l’acquisto.
Newsletter
Alcuni e-commerce riservano spesso sconti, promozioni e vantaggi riservati agli iscritti alla loro newsletter. Se quindi acquisti spesso in un determinato brand, per risparmiare acquistando online iscriviti alla newsletter.
Non solo è possibile risparmiare acquistando online, ha anche il vantaggio di leggere le recensioni sui prodotti, valutare con calma, non dover cercare il miglior prezzo andando in più negozi, è subito visibile la presenza o meno del prodotto desiderato e si evitano file e confusione! Inoltre, se il prodotto acquistato presenta difetti o non va bene, è sempre possibile usufruire della garanzia e del diritto di recesso.