Hai un prestito o un mutuo in corso e stai avendo difficoltà a versare mensilmente le rate? Non preoccuparti, la legge prevede la sospensione delle rate di un prestito. Per evitare di ritrovarti in difficoltà, prima di stipulare un contratto di finanziamento verifica sempre le tue capacità di rimborso.
La possibilità di sospendere il finanziamento è stata siglata dall’Abi e dalle associazioni dei consumatori in materia di sospensione della quota capitale dei crediti delle famiglie proprio per incentivare la ripresa economica e tutelare i cittadini in difficoltà. Non sempre è però possibile sospendere il pagamento. Vediamo insieme quando è possibile, chi può farne richiesta e come funziona la sospensione.
Indice dei contenuti
Quando è possibile sospendere le rate di un finanziamento
La legge prevede la sospensione delle rate di un prestito solo una volta e per dodici mesi. In questo arco temporale è possibile quindi non versare mensilmente la quota capitale delle rate ma bisogna comunque versare gli interessi.
Per poter richiedere la sospensione del pagamento delle rate di un prestito è necessario avere in corso uno dei seguenti finanziamenti:
- Un prestito personale della durata superiore ai 24 mesi;
- Un mutuo per l’abitazione principale garantito da ipoteca.
Non è possibile sospendere le rate di un prestito della durata inferiore ai 24 mesi, della cessione del quinto dello stipendio e della cessione del quinto della pensione.
Chi può richiedere la sospensione del le rate di un prestito
Come dicevamo prima, non sempre è possibile richiedere la sospensione delle rate di un finanziamento.
È possibile fare richiesta solo se si è verificato uno dei seguenti eventi:
- Perdita del lavoro;
- Riduzione delle ore lavorative;
- Decesso dell’intestatario del prestito o del mutuo;
- Handicap o infortuni gravi.
Per poter richiedere la sospensione delle rate di un finanziamento è necessario anche:
- Non aver rimborsato più di tre rate in ritardo;
- Aver stipulato una polizza assicurativa assieme al finanziamento;
- Non aver già sospeso il pagamento del prestito;
- Non usufruire di agevolazioni
Come funziona la sospensione del finanziamento
Ottenuta la sospensione delle rate di un prestito, il pagamento della quota capitale del finanziamento o del mutuo in corso verranno bloccate per dodici mesi ma non gli interessi. Al termine di tale periodo, il pagamento della quota capitale non rimborsata verrà accodato alla fine del prestito, allungandone quindi la durata.
Un’altra opzione possibile, in alternativa alla sospensione del pagamento delle rate di un prestito è la rinegoziazione del finanziamento, cioè la rimodulazione del prestito in corso con riduzione l’importo delle rate mensili.
Hai bisogno di un prestito con tassi agevolati? Richiedi subito un preventivo gratuito online!