Blog

Consolidamento debiti cattivi pagatori

Consolidamento debiti cattivi pagatori

Hai troppi finanziamenti da pagare ogni mese e sei stato segnalato come cattivo pagatore perché non sei più riuscito a sostenerli? Il consolidamento debiti cattivi pagatori è la soluzione adatta per poter tornare a saldare tutte le rate con un importo sostenibile senza rischiare di dover saltare il pagamento.

Se le rate sono troppo alte e hai difficoltà nel pagamento, prima di ritrovarti impossibilitato nel poterle gestire, è bene richiedere il consolidamento debiti: eviterai segnalazioni presso le banche dati come cattivo pagatore.

Vediamo insieme cos’è il consolidamento debiti cattivi pagatori, come funziona e come richiederlo.

Indice dei contenuti

Cos’è il consolidamento debiti cattivi pagatori

Il consolidamento debiti cattivi pagatori è un prodotto finanziario dedicato a coloro che hanno diversi finanziamenti in corso, hanno avuto dei disguidi finanziari e risultano segnalati presso le banche dati come Crif e Ctc. Il consolidamento debiti cattivi pagatori evita situazioni di sovraindebitamento e permette di richiedere ulteriore liquidità.

Consolidamento debiti: la soluzione perfetta per chi ha più finanziamenti in corso

Il consolidamento unifica tutti i finanziamenti come prestiti personali, mutuo, cessione del quinto dello stipendio, delegazione di pagamento e cessione del quinto della pensione in un unico finanziamento. Vengono quindi estinti tutti gli impegni e se ne stipula uno solo con un importo rata mensile sostenibile, allungando la durata del piano di ammortamento.

Vantaggi del consolidamento debiti

Grazie al consolidamento diventa quindi possibile sostenere mensilmente la rata ed evitare di saltarne il pagamento grazie all’importo sostenibile, evitando quindi segnalazioni presso i sistemi di informazioni creditizie come cattivi pagatori. Proprio per la sostenibilità dell’impegno finanziario, le banche sono propense a concederlo, evitando quindi di ritrovarsi con rate di finanziamenti non rimborsate.

Come funziona il consolidamento debiti cattivi pagatori

È possibile consolidare i finanziamenti in corso con tre modalità:

  • Consolidamento debiti con mutuo;
  • Consolidamento debiti con prestito personale;
  • Consolidamento debiti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Consolidamento debiti per lavoratori

Quale tipologia scegliere dipende da tanti fattori, tra cui l’importo dei finanziamenti da consolidare, la situazione economica e reddituale del richiedente e l’età.

Come richiedere il consolidamento debiti cattivi pagatori

Hai bisogno di consolidamento debiti? Contattaci al numero verde 800642356 oppure compila direttamente il modulo online per ricevere entro 24 ore lavorative un preventivo gratuito e non vincolante. I nostri tassi sono agevolati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *