Blog

consolidamento debiti per chi ha più prestiti in corso

Consolidamento debiti, la soluzione perfetta per chi ha più prestiti in corso

Quando si ha in corso un mutuo, un prestito per aver acquistato una nuova auto e magari anche un finanziamento a causa di spese impreviste, ci si ritrova a dover sostenere mensilmente troppe rate. E capita anche di avere difficoltà nel pagarle perché l’importo totale mensile diventa gravoso. Proprio per poter affrontare questo genere di situazioni ed evitare il sovraindebitamento, grazie al Decreto Legge n. 212/2011, è stato introdotto il consolidamento debiti. Vediamo insieme cos’è, da chi può essere richiesto e quali sono i vantaggi.

Indice dei contenuti

Cos’è il consolidamento debiti

Il consolidamento debiti è una particolare forma di finanziamento che permette di unificare tutti i prestiti in corso pagando un’unica rata mensile. Grazie ad esso la rata mensile diventa più bassa rispetto alla somma di tutte le rate che si pagano ed è anche possibile richiedere ulteriore liquidità.

In pratica si estinguono tutti i finanziamenti in corso e se ne stipula uno nuovo con rata bassa e quindi sostenibile ma con scadenza a lungo termine.

Chi può richiedere il consolidamento debiti

Il consolidamento debiti può essere richiesto da:

  • Dipendenti del settore pubblico e statale;
  • Dipendenti del settore privato;
  • Pensionati;
  • Lavoratori autonomi;
  • Persone giuridiche;
  • Disoccupati.

Il consolidamento, essendo quindi dedicato a coloro che hanno in corso diversi finanziamenti, viene quindi richiesto da chi ha già più prestiti in essere. Per poterlo richiedere è però necessario dimostrare la possibilità di poter sostenere e quindi pagare la rata mensile.

Vantaggi

Il consolidamento debiti, essendo istituito per evitare il sovraindebitamento, presenta di conseguenza diversi vantaggi, tra cui:

  • Unificare tutti i prestiti in un unico finanziamento;
  • Pagare un’unica rata mensilmente;
  • Rata mensile sostenibile;
  • Prestito di durata maggiore;
  • Possibilità di richiedere anche un’ulteriore liquidità;
  • Rata mensile a tasso fisso;
  • Possibilità di aggiungere una polizza assicurativa a tutela del rimborso del finanziamento;
  • Scelta dell’importo della rata e della durata del prestito;
  • Possibilità di estinguere il prestito anche in anticipo;
  • Può essere richiesto anche da coloro che sono stati segnalati al Crif come cattivi pagatori.

Hai bisogno di un consolidamento debiti? Compila subito il modulo online per richiedere un preventivo gratuito e scoprire i nostri tassi agevolati!

 

Fonte: Decreto Legge 22 dicembre 2011, n. 212; D.P.R. 28 luglio 1950, n. 895 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

2 commenti su “Consolidamento debiti, la soluzione perfetta per chi ha più prestiti in corso”

  1. Pingback: Dubbi sui prestiti? Ecco 5 miti da sfatare sui finanziamenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *