Il consolidamento debiti per dipendenti statali e pubblici permette di estinguere tutti i finanziamenti e pagare un’unica rata mensile di importo inferiore rispetto alle precedenti. Presenta diversi vantaggi, tra cui l’abbassamento della rata, il risparmio sugli interessi e la possibilità di ottenere ulteriore credito senza dover richiedere un prestito aggiuntivo.
Cos’è il consolidamento debiti per dipendenti statali e pubblici
Il consolidamento debiti per dipendenti statali e pubblici è un finanziamento dedicato a tutti i lavoratori di entrambi i settori e che hanno in corso diversi finanziamenti come prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio, prestito con delega o mutuo.
È la soluzione perfetta quando si iniziano ad avere difficoltà nel pagamento di tutte le rate perché unificando tutti i finanziamenti in corso e allungando la durata del piano di ammortamento è possibile pagare una sola rata mensile dall’importo più basso e sostenibile.
Il consolidamento debiti per dipendenti statali e pubblici permette di evitare situazioni di sovraindebitamento, in cui non si riescono più a sostenere tutti gli impegni economici con il rischio di segnalazioni all’interno dei sistemi di informazioni creditizie come il Crif e la Centrale Rischi Banca d’Italia. Una segnalazione come cattivo pagatore infatti pregiudica la possibilità di richiedere altri finanziamenti, ad eccezione della cessione del quinto.
Come consolidare i debiti
È possibile consolidare i debiti attraverso il:
- Consolidamento debiti con cessione del quinto
- Consolidamento debiti con prestito personale
- Consolidamento debiti con mutuo
La scelta della tipologia dipende dalle esigenze del richiedente, dall’età e dalla situazione economica e reddituale.
Hai bisogno di consolidare i debiti? Compila il nostro modulo online per ricevere subito un preventivo gratuito e scoprire i nostri tassi agevolati oppure chiama al numero verde gratuito 800642356!