Blog

Delegazione di pagamento per medici e sanitari

Delegazione di pagamento per medici e sanitari

La delegazione di pagamento per medici e sanitari, detto anche prestito con delega per medici e sanitari, è un finanziamento per i dipendenti privati o pubblici del settore medico-sanitario. La delegazione di pagamento per medici e sanitari vale sia per i lavoratori a tempo indeterminato che per quelli a tempo determinato, ma per questi ultimi, a specifiche condizioni. Può essere richiesto solo se il richiedente ha già in busta paga una trattenuta per cessione del quinto dello stipendio.

Vediamo insieme cos’è la delegazione di pagamento per medici e sanitari, quali sono i vantaggi, gli importi e come richiederla.

Cos’è la delegazione di pagamento per medici e sanitari

La delegazione di pagamento per medici e sanitari è un finanziamento concesso ai lavoratori che hanno già una cessione del quinto dello stipendio in corso. Si differenzia dal prestito personale in quanto la delegazione di pagamento, conosciuta anche come doppio del quinto, ha condizioni e tassi agevolati. Che sia nel settore pubblico, statale o privato, la richiesta per la delegazione di pagamento per medici e sanitari necessita dell’accettazione del datore di lavoro.

Proprio come per la cessione del quinto, per richiedere il prestito con delega per medici e sanitari non sono necessarie garanzie. In caso di eventi inattesi o perdita dell’impiego il rimborso viene garantito dalla polizza assicurativa.

Il tasso del prestito con delega per medici e sanitari è fisso e agevolato e la rata mensile da pagare non può mai essere superiore un quinto dello stipendio netto percepito.  Viene trattenuta direttamente in busta paga e ciò evita ritardi nel rimborso con rischio di segnalazioni come cattivi pagatori.

Prestito con delega per cattivi pagatori e protestati

Vantaggi della delegazione di pagamento per medici e sanitari

I vantaggi della delegazione di pagamento per medici e sanitari sono:

  • Tasso di interesse fisso e rata mensile che non può superare il 20% dello stipendio netto;
  • Non servono garanzie per poterla richiedere;
  • Si può richiedere anche se si è stati segnalati come cattivi pagatori o protestati;
  • Si può richiedere anche con la cessione del quinto in corso;
  • Le rate mensili sono trattenute direttamente in busta paga;
  • Si può estinguere o rinnovare prima della scadenza;
  • La polizza assicurativa stipulata garantisce il rimborso in presenza di gravi eventi o perdita del lavoro.

Importi e documenti necessari

L’importo richiedibile dipende da vari fattori:

  • L’età del richiedente;
  • Lo stipendio percepito;
  • Il TFR accantonato;
  • La durata del piano di ammortamento.

Il prestito con delega per medici e sanitari può essere rinnovato in qualsiasi momento, allungando il piano di ammortamento ma ottenendo ulteriore liquidità.

Rinnovare il prestito con delega

I documenti necessari per richiedere la delegazione di pagamento per medici e sanitari sono:

  • Documento di riconoscimento;
  • Tessera sanitaria;
  • Ultima busta paga ricevuta;
  • CU.

Come richiedere la delegazione di pagamento per medici e sanitari

Per richiedere la delegazione di pagamento collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356. Tassi agevolati in convenzione!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *