Blog

Ecobonus al 110% decreto Rilancio: ecco per quali interventi

Ecobonus al 110% decreto Rilancio: ecco per quali interventi

L’ecobonus quest’anno, grazie al decreto Rilancio, diventa un super bonus con detrazione al 110%. È possibile usufruire di questa super agevolazione per i lavori di ristrutturazione che migliorano l’efficienza energetica delle abitazioni e dei condomini, ma rispettando le regole imposte dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo insieme cos’è l’ecobonus, quali sono gli interventi che rientrano nell’agevolazione e l’ecobonus infissi.

Cos’è l’ecobonus al 110% con detrazione 

L’ecobonus con detrazione al 110% è un super bonus introdotto dal decreto Rilancio dedicato agli interventi atti a migliorare l’efficienza energetica e strutturale delle abitazioni e dei condomini. È richiedibile per gli interventi effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Può essere richiesto direttamente tramite sconto in fattura all’azienda che effettua i lavori che poi riceverà il bonus tramite credito di imposta dilazionato in 5 anni.

Non bisogna confondere l’ecobonus con detrazione al 110% dal precedente con detrazione Irpef al 50%. Alcuni lavori infatti rimangono al 50% e al 65%. Altre tipologie di interventi invece possono essere effettuate usufruendo del super bonus ma solamente se svolte seguendo le modalità imposte dall’Agenzia delle Entrate.

Interventi con ecobonus al 110%

Gli interventi con detrazione ecobonus al 110% sono i seguenti:

  • Interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti centralizzati sia per il riscaldamento che per il raffreddamento, la fornitura di acqua calda a condensazione, a pompa di calore e impianti fotovoltaici o di microgenerazione;
  • Installazione di pannelli fotovoltaici;
  • Installazione di sistemi di accumulo integrati negli impianti fotovoltaici;
  • Interventi di isolamento termico delle superfici opache orizzontali e verticali con interessano l’involucro dell’edificio, cioè il cappotto termico, almeno al 25% della superficie disperdente;
  • Installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici;
  • Interventi di rafforzamento delle strutture e riduzione del rischio sismico.

Ecobonus infissi

Per poter usufruire della detrazione ecobonus infissi al 110% è necessario effettuare anche lavori in grado di garantire il miglioramento della classe energetica.

Per la sola sostituzione e l’installazione di nuovi infissi non è possibile usufruire della detrazione al 110% ma solo al 50%.

Vuoi effettuare lavori di ristrutturazione e usufruire dell’ecobonus al 110%? Richiedi subito il tuo prestito su misura compilando il modulo online e scopri i nostri tassi agevolati oppure contattaci al numero verde gratuito 800 642356.

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *