Devi acquistare un’auto nuova? Approfitta dell’ecobonus auto 2019 e fai attenzione alla nuova ecotassa auto! L’ecobonus è un incentivo sull’acquisto di un’auto nuova con emissioni ridotte, l’ecotassa invece è una tassa da pagare sull’acquisto di auto inquinanti.
Ecobonus auto ed ecotassa auto sono delle misure in via sperimentale attivate per le auto immatricolate a partire dal 1° marzo 2019 e fino al 31 dicembre 2021. Hanno lo scopo di ridurre l’acquisto di auto inquinanti e la loro circolazione. Vediamo cosa sono ecobonus ed ecotassa, gli importi e tutti i dettagli.
Indice dei contenuti
Cos’è l’ecobonus auto 2019
L’ecobonus auto 2019 è un incentivo sull’acquisto di auto nuove a partire dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021. Questo bonus non è però valido per tutti i veicoli ma sono per quelli che rispettano l’ambiente e hanno ridotte emissioni di CO2, cioè al di sotto dei 70 g/km.
L’ecobonus auto è valido anche per la rottamazione di auto della categoria Euro 1, 2, 3 e 4, con lo scopo di ridurre le auto circolanti inquinanti. Se assieme alla rottamazione si acquista un veicolo con ridotte emissioni, l’incentivo sarà più alto.
Ecco la lista di tutte le auto acquistabili con l’ecobonus 2019.
Importi ecobonus auto 2019
L’ecobonus auto 2019 non è un importo unico ma è suddiviso in due fasce, a seconda dell’emissione di CO2 del veicolo. Se oltre ad acquistare un’auto nuova se ne rottama una di categoria Euro 1, 2, 3 e 4, l’importo di entrambe le fasce dell’ecobonus aumenta.
Gli importi dell’ecobonus 2019 per l’acquisto di auto sono quindi:
- 4.000 € per auto con emissioni da 0 a 20 g/km. In caso di rottamazione, al bonus si sommano ulteriori 2.000 €;
- 1.500 € per auto con emissioni da 21 a 70 g/km. In caso di rottamazione, al bonus si sommano ulteriori 1.000 €.
L’ecobonus auto 2019 è valido solo per l’acquisto di veicoli con ridotte emissioni con un prezzo di listino di importo massimo pari a 61.000 €.
Ecobonus scooter 2019
Oltre all’ecobonus auto è stato stanziato anche l’ecobonus scooter 2019, un incentivo per l’acquisto di moto e scooter elettrici e ibridi e per la rottamazione di moto e scooter Euro 0, 1 e 2. Il bonus corrisponde al 30% del prezzo del mezzo a due ruote con prezzo di listino massimo pari a 3.000 €.
L’ecobonus scooter e moto 2019 è però valido solo per veicoli elettrici o ibridi con potenza massima di 11 kW o 15 CV.
Cos’è l’ecotassa auto 2019
L’ecotassa auto è un’imposta che bisogna pagare dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 per l’acquisto di auto inquinanti, cioè con emissioni di CO2 superiori a 161 g/km.
L’ecotassa auto non va pagata su tutte le auto ma solo su suv e auto di lusso. Sono quindi escluse le utilitarie.
Questa tassa, al contrario dell’ecobonus auto 2019, ha lo scopo di ridurre l’acquisto di auto inquinanti.
Importi ecotassa auto 2019
Per l’ecotassa auto sono previste quattro fasce di importi da pagare a seconda delle emissioni di CO2. Gli importi dell’ecotassa auto 2019 per l’acquisto di suv e auto di lusso sono:
- 1.100 € per veicoli con emissioni dai 161 ai 175 g/km;
- 1.600 € per veicoli con emissioni dai 176 ai 200 g/km;
- 2.000 € per veicoli con emissioni dai 201 ai 250 g/km;
- 2.500 € per veicoli con emissioni superiori ai 250 g/km.
Devi acquistare un’auto nuova ma sei indeciso sulla modalità di pagamento? Leggi il nostro articolo per scoprire qual è il finanziamento auto più conveniente.
Hai bisogno di un prestito per acquistare un’auto nuova e usufruire dell’ecobonus auto 2019? Richiedi subito un preventivo gratuito online e lasciati stupire dalla convenienza dei nostri tassi agevolati in convenzione!