Blog

Erogazione cessione del quinto: in quanto tempo?

Erogazione cessione del quinto: in quanto tempo?

Spesso capita di avere urgenza nel ricevere l’erogazione cessione del quinto. E, si sa, per richiedere un finanziamento è necessario dimostrare di avere capacità di rimborso, un buon merito creditizio e avere tutti i documenti necessari per avviare la pratica d’istruttoria. Possono passare anche giorni prima di sapere se effettivamente è possibile accedere o meno al credito. Come fare quindi per ottenere il prestito in tempi brevi? Richiedendo la cessione del quinto dello stipendio o della pensione o il prestito con delega! Questi particolari finanziamenti infatti, a differenza degli altri, sono agevolati e l’erogazione avviene in tempi davvero brevi. Vediamo tutto l’iter che viene seguito prima di ottenere l’erogazione cessione del quinto o della delega di pagamento.

Indice dei contenuti

Richiesta cessione del quinto

La prima cosa da fare è richiedere la cessione del quinto o il prestito con delega. Per accelerare i tempi conviene richiederla online. Facendo una richiesta online infatti si risparmia tempo, si effettua la consulenza telefonicamente e la pratica viene elaborata in maniera più veloce, ottenendo subito una risposta sulla fattibilità o meno della pratica. Non è necessario quindi dover richiedere un permesso da lavoro per andare in banca e si evitano file e viaggi in filiale per portare tutta la documentazione.

Presentazione documenti

Dopo aver effettuato la richiesta, per poter ottenere l’erogazione cessione del quinto, è necessario presentare i documenti necessari per avviare l’istruttoria. Anche in questo caso, richiedere il finanziamento online permette di inviare tutti i documenti tramite email, evitando di dover andare in banca.

Per poter richiedere la cessione del quinto dello stipendio o il prestito con delega bisogna inviare i seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento;
  • Tessera sanitaria;
  •  CU;
  • Ultima busta paga.

Per poter richiedere la cessione del quinto della pensione sono invece necessari i seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento;
  • Tessera sanitaria.

Istruttoria ed erogazione cessione del quinto

Dopo aver ricevuto tutti i documenti necessari, prima dell’erogazione della cessione del quinto, l’istituto di credito avvia la fase d’istruttoria. Controlla quindi la documentazione, verifica il merito creditizio del richiedente, la presenza di altri finanziamenti e trattenute in busta paga o nella pensione e la fattibilità della pratica. Se tutto è in regola, procede con l’erogazione della cessione del quinto. Tutta la procedura online, inclusa la liquidazione, si conclude in una o due settimane.

Hai bisogno di cessione del quinto o un prestito con delega? Richiedi subito un preventivo online e scopri tutti i vantaggi a te dedicati oppure contattaci al numero verde gratuito 800642356.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *