L’estinzione anticipata della cessione del quinto dello stipendio, della cessione del quinto della pensione, e della delega di pagamento non solo è possibile ma è anche regolamentata dal DPR 18/150. I clienti quindi possono estinguere queste forme di prestito in qualsiasi momento e senza vincoli. Le modalità sono semplici e basta seguire una procedura standard.
Solo nel caso in cui si voglia rinnovare la cessione del quinto, prima di estinguere quella in essere, è possibile:
- Rinnovarla in qualsiasi momento se non supera cinque anni, ma il nuovo piano di ammortamento dovrà avere una durata di dieci anni;
- Rinnovarla dopo aver rimborsato almeno il 40% delle rate se supera i cinque anni. Superato questo periodo di rimborso è possibile procedere in qualsiasi momento.
Per avere un’ulteriore garanzia oltre a quelle regolamentate dalla legge, al momento della stipula del finanziamento, bisogna leggere attentamente il contratto ed esaminare se sono presenti particolari clausole inerenti l’estinzione anticipata. Se il contratto è poco chiaro è meglio evitare di firmare e quindi accettare il prestito. Meglio affidarsi a istituti di credito seri.
Indice dei contenuti
Come richiedere l’estinzione anticipata della cessione del quinto e della delegazione di pagamento
Per richiedere l’estinzione anticipata della cessione del quinto e della delegazione di pagamento bisogna fare richiesta all’istituto di credito con cui si è stipulato il finanziamento.
Di solito l’estinzione anticipata può essere richiesta compilando un modulo o recandosi direttamente presso l’istituto di credito o inoltrando la richiesta via pec o per raccomandata, allegando sempre una copia del documento di identità e della tessera sanitaria.
Conteggio estintivo per la risoluzione anticipata della cessione del quinto e della delega di pagamento
Dopo aver inoltrato la richiesta per l’estinzione anticipata del prestito, l’istituto di credito inoltrerà, entro dieci giorni dal ricevimento della richiesta, il conteggio estintivo, cioè l’importo totale da saldare per estinguere il prestito.
Nel conteggio estintivo, oltre l’importo totale da saldare, sono presenti i diversi costi nel dettaglio come l’importo residuo, l’ammontare da saldare, interessi e oneri maturati e, se previsto, il compenso a titolo di penale che va dallo 0,5% all’1% massimo.
Spese di cui è possibile richiedere il rimborso in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto e della delega di pagamento
Con l’estinzione anticipata della cessione del quinto della pensione o dello stipendio si ha diritto al rimborso degli interessi non maturati, delle spese di gestione del periodo da estinguere anticipatamente e al rimborso della polizza assicurativa per il periodo non goduto.
Come saldare il conteggio estintivo per l’estinzione anticipata della cessione del quinto e della delega di pagamento
Per saldare il conteggio estintivo basta effettuare un bonifico sull’IBAN indicato nel documento inviato dall’istituto di credito, entro la data riportata. Se il bonifico viene effettuato oltre la data prevista indicata, bisogna richiedere nuovamente il conteggio estintivo.
L’istituto di credito, ricevuto il saldo per l’estinzione anticipata della cessione del quinto o della delega di pagamento, invierà una Lettera di Liberatoria, cioè un documento che attesta la chiusura anticipata della cessione del quinto o della delega di pagamento.
La Lettera di Liberatoria, inoltre, viene inviata dall’istituto di credito anche al datore di lavoro o all’ente pensionistico per interrompere le trattenute mensili sullo stipendio o sulla pensione.
Hai bisogno di un prestito personale, un consolidamento debiti o una cessione del quinto? Contattaci subito e scopri i nostri tassi agevolati!
7 commenti su “Estinzione anticipata della cessione del quinto e della delega di pagamento”
ho estinto il 5°della mia pensione inps , il 17/gennaio 2018 , erogato in aprile 2016 prestito 10.000 euro . la mia eta’ era 63 anni . la polizza a carico della bnl finance non mi ha mai rilasciato nessun documento della polizza nemmeno all’estinzione . le mie rate erano di 135,50 euro mensili per 120. 10 anni . dunque ho mandato una lettera con documentazione allegato i miei documenti e c/c bancario per l’accredito ,ma riguardo restituzione della polizza e degli interessi non maturati ,nessun cenno anzi ha specificato l’addetto del call- center di bnl che non ho nessun diritto .specifico che per l’estinzione anticipata nel contratto non prevede nessuna penale . dunque come e’ possibile questa illegalita’ della bnl nei miei confronti della mancanza della documentazione della polizza all’erogazione e dell’estinzione ,compreso gli interessi ? saluti e grazie farinelli clara
Salve Clara, nel conteggio estintivo gli interessi vengono già detratti. Per quanto riguarda la polizza assicurativa invece deve leggere il contratto: se la polizza è a carico della banca vuol dire che il costo è stato inserito nel tan e quindi è già stato scalato, se invece è a carico del cliente ha diritto al rimborso. Per qualsiasi altra informazione rimaniamo a disposizione! Le auguriamo buona giornata
Antonio Leo nato il 24/09/1958 e resistenza a sternatia (Le) sono uscito a fine giugno da poste italiane Spa con la quota 100 la mia azienda ha pagato e estinto il prestito e la delega alla banca bnla agosto. Adesso ho bisogno della liberatoria per avere i soldi del fondo poste che se non riceve la liberatoria non possono darmi dopo circa un mese di richiesta con il documento di identità la banca non mi ha ancora mandato questa benedetta liberatoria. Cosa devo fare?
antonioleo2458@gmail.com
Sono uscito a fine giugno da poste italiane Spa che ha estinto il prestito del quinto e della delega con la mia buonuscita a agosto. Ho richiesto la liberatoria alla Bnl per poterla inviare al fondo poste per avere quello che ho maturato. Ma da circa un mese nonostante la richiesta scritta con l’invio del documento d’identità non ho ricevuto nulla.
Pingback: Vantaggi della cessione del quinto della pensione e documenti
Pingback: Quali sono tutti i costi di un finanziamento? - Prestiti su Misura
Pingback: Glossario dei prestiti e finanziamenti - Prestiti su Misura