Blog

Estinzione anticipata di un prestito attenzione a penali e rimborsi

Estinzione anticipata di un prestito: attenzione a penali e rimborsi

L’estinzione anticipata di un prestito è sempre possibile, in qualsiasi momento. Bisogna però valutare se effettivamente conviene estinguere anticipatamente il finanziamento oppure conviene attendere il termine del piano di ammortamento. Vediamo insieme cos’è l’estinzione anticipata, le eventuali penali e rimborsi spettanti e se conviene o meno estinguere in anticipo.

Indice dei contenuti

Cos’è l’estinzione anticipata di un prestito

L’estinzione anticipata di un prestito permette al debitore di estinguere parzialmente o interamente un finanziamento in corso, prima della scadenza prevista dal contratto.

Estinzione anticipata della cessione del quinto

Per estinguere anticipatamente un prestito il debitore deve versare all’istituto di credito l’importo residuo e gli interessi maturati fino a quel momento. Per effettuare l’operazione basta richiedere il conteggio estintivo all’istituto di credito, in cui è presente l’importo residuo, gli interessi maturati e le spese dovute, ed versare il saldo richiesto.

È anche possibile estinguere parzialmente il finanziamento, versando una parte dell’importo del debito residuo. In questo caso viene ricalcolato il piano di ammortamento sulla base del nuovo debito residuo.

Penale estinzione anticipata prestito personale

L’estinzione anticipata di un prestito personale prevede una penale da pagare nei seguenti casi:

  • Se il debito residuo supera i 10.000 euro, la penale corrisponde ad un massimo dell’1% del debito residuo;
  • Se il debito residuo supera i 10.000 euro e mancano meno di 12 mesi alla conclusione del contratto, la penale corrisponde ad un massimo dello 0,5% del debito residuo;
  • Se il debito residuo è inferiore a 10.000 euro o corrisponde all’intero importo del finanziamento, non bisogna pagare la penale.

L’importo della penale, in qualsiasi caso, non deve essere maggiore degli interessi residui.

Eventuali rimborsi spettanti

In caso di estinzione anticipata di un prestito, istituti di credito possono rimborsare i costi riguardanti gli interessi non maturati, le polizze assicurative non utilizzate e per i periodi non goduti e i costi recurring.

È possibile richiedere i rimborsi solo per finanziamenti di importi compresi tra i 200 euro e i 75.000 euro.

Conviene estinguere anticipatamente un prestito?

Dopo aver visto come funziona l’estinzione anticipata, ti starai chiedendo: conviene estinguere anticipatamente un prestito? È conveniente se hai stipulato il finanziamento da poco tempo e quindi il piano di ammortamento prevede il pagamento di molti interessi. Se invece hai rimborsato buona parte del prestito, non è molto conveniente estinguerlo in anticipo per via dell’eventuale penale da pagare e per il peso che potrebbe avere sul tuo bilancio familiare.

Hai bisogno di una cessione del quinto, un prestito con delega o un consolidamento debiti? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356. Tassi agevolati in convenzione!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *