L’estate è ormai alle porte e i lavoratori cominciano già a programmare le ferie e le vacanze. Le ferie sono un diritto irrinunciabile dei lavoratori, ma cosa accade quando in busta paga sono presenti ferie non godute?
Vediamo insieme cosa prevede la normativa, in quali casi vengono pagate le ferie non godute e quando vengono perse.
Indice dei contenuti
Ferie e normativa
I lavoratori con contratto a tempo indeterminato e determinato ogni mese maturano le ferie come previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro. Le ore maturate o il numero di giorni non sono uguali per tutti ma variano a seconda del tipo di contratto, se part time o full time e dalla tipologia di inquadramento. I lavoratori con contratti a progetto e i lavoratori autonomi invece non maturano ferie.
Ferie lavoratori, un diritto irrinunciabile. Ecco come sono regolamentate
Mediamente un lavoratore con contratto full time matura circa quattro settimane di ferie all’anno. Di queste quattro settimane, due vanno godute durante l’anno, le rimanenti entro 18 mesi dal momento in cui sono state maturate. Le ferie sono regolamentate dall’art. 2109 del Codice Civile e dal Decreto Legislativo 66/2003.
Quando vengono pagate le ferie non godute
Per legge le ferie non godute non possono essere retribuite in quanto sono un diritto irrinunciabile del lavoratore e fondamentali per il suo benessere e la sua salute psico-fisica.
Il lavoratore che le ha maturate ma non ne ha potuto/voluto usufruire e ha un contratto lavorativo in scadenza o sta per cessare il rapporto di lavoro, può però richiederne il pagamento al termine del contratto.
L’unico caso, che non prevede la cessazione dell’attività lavorativa, in cui è possibile poter ottenere la retribuzione delle ferie è quello dei lavoratori che hanno maturato più di quattro settimane di ferie durante l’anno. Possono quindi ottenere il pagamento delle ferie eccedenti le quattro settimane, cioè i giorni che vanno oltre il minimo imposto dalla legge.
Quando si perdono le ferie non godute
Il lavoratore perde le ferie non godute se ha dimostrato di non voler usufruire delle ferie nonostante il datore di lavoro lo abbia messo in condizione di poterne beneficiare. In questo caso, anche al termine del rapporto di lavoro, non potrà richiedere il pagamento delle ferie non godute.