Devi acquistare un’auto nuova e sei indeciso sulla modalità di pagamento? Ecco tutto quello che devi sapere per poter scegliere il miglior finanziamento auto ed evitare di ritrovarti con un finanziamento auto dai tassi eccessivamente alti, poco convenienti e con polizze non necessarie incluse. Facciamo subito chiarezza sui finanziamenti che propongono le concessionarie e sui finanziamenti proposti da banche e finanziarie.
Indice dei contenuti
Finanziamento auto proposto dalle concessionarie
Ti sembrerà strano ma le concessionarie preferiscono sempre proporre un finanziamento per l’acquisto dell’auto anziché accettare pagamenti in un’unica soluzione. Perché? Semplice: le case automobilistiche hanno accordi con le finanziarie e, molto spesso, quando si stipula un prestito in concessionaria, ne beneficia anche la concessionaria stessa. Ecco perché cercano di scoraggiare gli acquisti in un’unica soluzione e applicano sconti ai pagamenti rateizzati.
Il finanziamento auto proposto dalle concessionarie non ha solo lo svantaggio appena detto. Spesso i tassi infatti non sono proprio convenienti e in più si aggiungono ulteriori spese da pagare e polizze spesso non necessarie. Inoltre le concessionarie molte volte non riescono a fornire le informazioni riguardo tassi, costi, spese, termini e condizioni del contratto di finanziamento.
Bisogna fare attenzione anche al finanziamento auto a tasso zero proposto dalle concessionarie perché a tasso zero significa stipulare un finanziamento senza pagare alcuna spesa, né alcun costo. Spesso questi finanziamenti a tasso zero si riferiscono erroneamente solo al Tan pari a zero, cioè il Tasso Annuo Nominale. Il Taeg invece, cioè il Tasso Annuale Effettivo Globale, non è mai pari a zero perché nel finanziamento sono presenti dei costi e delle spese.
In alcuni casi, le concessionarie potrebbero proporre ai propri clienti finanziamenti a tasso zero reale sostenendo loro stessi i costi, le spese e le commissioni richieste dall’istituto di credito che eroga il prestito.
Finanziamento auto in banca o in finanziaria
Richiedere un finanziamento auto in banca o in un istituto finanziario ha diversi vantaggi:
- Puoi confrontare le diverse offerte proposte da vari istituti di credito e banche;
- Puoi scegliere il prestito più conveniente;
- I tassi molto spesso sono inferiori rispetto a quelli proposti dalla concessionaria;
- Non sei costretto ad aggiungere al finanziamento polizze non necessarie;
- Hai una maggiore trasparenza.
Il miglior finanziamento auto rimane la Cessione del Quinto, sia dello stipendio che della pensione. Vediamo perché è il prestito più conveniente.
Miglior finanziamento auto: acquistare un’auto con la Cessione del Quinto
La Cessione del Quinto dello stipendio e la Cessione del Quinto della pensione sono le migliori soluzioni finanziarie per acquistare un’auto perché ha più vantaggi rispetto a tutte le altre tipologie di prestito. Eccone alcuni:
- I tassi sono fissi e quindi anche le rate mensili;
- La rata mensile non può superare un quinto dello stipendio o della pensione e quindi non grava sul tenore di vita;
- Non bisogna presentare garanzie;
- Le rate vengono trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione;
- Non è necessario motivare la richiesta.
Hai bisogno di acquistare un’auto nuova? Contattaci per richiedere il miglior finanziamento auto! I nostri tassi della Cessione del Quinto sono agevolati e in convenzione con l’Inps e quindi inferiori rispetto a tutte le altre tipologie di finanziamento. Inoltre se richiedi un preventivo online avrai risposta entro 24 ore ed il servizio è totalmente gratuito, facile e veloce.
1 commento su “Qual è il miglior finanziamento auto?”
Pingback: Prestito per moto: ecco quali sono e come funzionano