Blog

Flat Tax per i pensionati residenti all’estero

Flat Tax per i pensionati residenti all’estero: cos’è, requisiti e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha già emanato il provvedimento attuativo riguardante la Flat Tax per i pensionati residenti all’estero che decidono di trasferirsi in Italia, in particolare al Sud. Vediamo insieme cos’è, quali sono i requisiti per poterla richiedere e quali sono i casi in cui viene revocata.

Cos’è la Flat Tax per i pensionati residenti all’estero

La Flat Tax per pensionati residenti all’estero è un’agevolazione destinata a tutti i pensionati che risiedono all’estero e che decidono di andare a vivere in una delle regioni del sud Italia. L’agevolazione permette di poter usufruire di un’aliquota ridotta al 7% sui redditi prodotti all’estero e ha una durata di cinque anni. Inoltre i pensionati che decidono di trasferirsi sono esenti dal pagamento dell’Ivie e dell’Ivafe.

L’obiettivo di questa agevolazione è attirare i pensionati esteri al sud Italia per promuovere e sviluppare l’economia in quei paesi che presentano difficoltà economiche.

Requisiti Flat Tax per i pensionati residenti all’estero

Per poter usufruire dell’aliquota ridotta al 7% i pensionati residenti all’estero devono avere dei requisiti specifici:

  • Essere pensionati;
  • Aver avuto la residenza fiscale all’estero nei cinque anni precedenti.

Per poter accedere all’agevolazione i pensionati esteri devono trasferirsi in un comune di una regione del sud Italia con meno di 20.000 abitanti. Le regioni agevolate sono:

  • Sicilia
  • Calabria
  • Puglia
  • Campania
  • Basilicata
  • Abruzzo
  • Molise
  • Sardegna

Come richiedere la Flat Tax per pensionati esteri

Per poter richiedere la Flat Tax per pensionati residenti all’estero il pensionato deve fare la dichiarazione dei redditi e specificare:

  • La residenza all’estero nei cinque anni precedenti;
  • Lo Stato di residenza che eroga la pensione;
  • Lo Stato per il quale non ci si avvale dell’applicazione dell’imposta sostitutiva;
  • La giurisdizione in cui si ha avuta l’ultima residenza estera;
  • I redditi esteri soggetti all’imposta agevolata.

Revoca Flat Tax per pensionati esteri

L’agevolazione ha una durata di cinque anni e viene revocata se:

  • Il pensionato si trasferisce all’estero o in un comune italiano che non rientra tra quelli in cui è possibile richiedere lo sgravio;
  • Vengono meno i requisiti;
  • Non viene effettuato il pagamento dell’imposta sostitutiva entro la data di scadenza.

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *