Hai bisogno di un prestito? La cessione del quinto è la soluzione migliore rispetto a tutte le altre proposte finanziarie perché presenta numerosi vantaggi e agevolazioni. Leggi i nostri articoli sui vantaggi della cessione del quinto dello stipendio e sui vantaggi della cessione del quinto della pensione per scoprirli.
Ma qual è l’importo massimo richiedibile? In realtà non esiste un importo fisso stabilito perché il calcolo viene eseguito su diversi fattori e varia a seconda della tipologia di richiedente. L’unico fattore fisso è l’importo mensile della cessione: non può mai superare un quinto dell’importo netto dello stipendio o della pensione e per una durata massima 120 mesi, cioè 10 anni.
Vediamo adesso quali sono i fattori che concorrono al calcolo dell’importo limite richiedibile con la cessione del quinto in base al tipo di impiego o se pensionati.
Indice dei contenuti
- 1 Importo massimo richiedibile da un lavoratore pubblico o statale con la cessione del quinto
- 2 Importo richiedibile da un lavoratore privato con la cessione del quinto da un lavoratore privato
- 3 Importo massimo richiedibile da un lavoratore autonomo con la cessione del quinto
- 4 Importo limite richiedibile da un pensionato con la cessione del quinto
- 5 Cessione del quinto online
Importo massimo richiedibile da un lavoratore pubblico o statale con la cessione del quinto
Per calcolare l’importo massimo richiedibile da un lavoratore pubblico o statale con la cessione del quinto dello stipendio bisogna tenere in considerazione:
- La retribuzione netta mensile
- La durata della cessione del quinto
Dall’importo dello stipendio lordo bisogna sottrarre le ritenute assistenziali, previdenziali e fiscali e le ritenute addizionali regionali e comunali.
Importo richiedibile da un lavoratore privato con la cessione del quinto da un lavoratore privato
Per calcolare l’importo massimo richiedibile da un lavoratore del settore privato con la cessione del quinto dello stipendio bisogna tenere in considerazione diversi fattori:
- La retribuzione netta mensile
- Il TFR maturato
- L’anzianità lavorativa
- L’età del richiedente
- La durata della cessione del quinto
- La valutazione dell’azienda
- Il numero di lavoratori dipendenti dell’azienda
Importo massimo richiedibile da un lavoratore autonomo con la cessione del quinto
I lavoratori autonomi non possono richiedere la cessione del quinto dello stipendio perché non maturano TFR.
Importo limite richiedibile da un pensionato con la cessione del quinto
Per calcolare l’importo massimo richiedibile da un pensionato con la cessione del quinto della pensione bisogna tenere in considerazione:
- L’importo netto mensile della pensione
- La durata della cessione del quinto
Cessione del quinto online
Richiedere la cessione del quinto online ha ulteriori vantaggi e, tra i tanti vantaggi, come tempistiche si ottiene molto più velocemente.
Compila subito il nostro modulo online per ricevere un preventivo gratuito con importo e rate già calcolate! Il nostro servizio è totalmente gratuito, non vincolante e rapido.
Fonti: Inps, Cessione del quinto della pensione; Decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1950, n. 895