Blog

istruttoria della cessione del quinto

Cos’è l’istruttoria della cessione del quinto?

L’istruttoria della cessione del quinto è la fase iniziale della pratica ed è molto importante perché determina la scelta da parte dell’istituto di credito di erogare o meno il finanziamento. Vediamo insieme cos’è, perché è importante e perché l’istruttoria della cessione del quinto è avvantaggiata.

Indice dei contenuti

Cos’è l’istruttoria della cessione del quinto 

L’istruttoria della cessione del quinto dello stipendio e della cessione del quinto della pensione viene avviata nel momento in cui si accetta il preventivo dell’istituto di credito a cui ci si rivolge. Dopo aver consegnato tutti i documenti richiesti e necessari per valutare la pratica si avvia la fase dell’istruttoria della cessione del quinto.

Durante questa fase vengono analizzati diversi parametri fondamentali e determinanti la possibilità o meno di erogare la cessione del quinto della pensione o dello stipendio. In altre parole l’istruttoria è la verifica della fattibilità del prestito.

Documenti istruttoria

I documenti necessari per l’istruttoria sono i seguenti:

  • Carta d’identità
  • Codice fiscale
  • Cud, richiesto solo ai lavoratori

L’istituto di credito appena riceve i documenti controlla e verifica la fattibilità della pratica. Nello specifico valuta il merito creditizio, cioè il reddito del richiedente, lo stato di indebitamento e la presenza di altre trattenute in busta paga o sulla pensione, l’età e lo stato di salute. Per i lavoratori la valutazione del merito creditizio riguarda anche l’azienda in cui sono assunti perché per la banca è necessario verificare anche la stabilità aziendale per evitare rischi di insolvenza.

Istruttoria cessione del quinto e vantaggi

La cessione del quinto è un finanziamento agevolato per lavoratori e pensionati e presenta numerosi vantaggi. Difficilmente viene rifiutata la richiesta di cessione proprio perché è un prestito sicuro e garantito sia dallo stipendio del lavoratore che dalla pensione del pensionato. La polizza assicurativa inoltre garantisce il rimborso del finanziamento anche in caso di perdita del lavoro o al sopraggiungimento di gravi eventi.

L’unico caso in cui non viene accolta la richiesta di cessione del quinto si ha quando nello stipendio o nella pensione sono già presenti altre trattenute di cessione del quinto, prestito con delega, diversi finanziamenti o trattenute come pignoramenti.

Hai bisogno di una cessione del quinto? Richiedi subito un preventivo online e scopri i nostri tassi agevolati oppure contattaci al numero verde gratuito 800 642356.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

1 commento su “Cos’è l’istruttoria della cessione del quinto?”

  1. Pingback: Erogazione cessione del quinto: in quanto tempo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *