In questo periodo sentiamo molto parlare di Smart Working o lavoro agile e sempre più aziende stanno facendo adottare ai propri dipendenti questa tipologia di lavoro, scoprendone inaspettatamente i vantaggi. Molti imprenditori infatti credono che lavorare da casa possa essere poco produttivo o addirittura una perdita economica. In realtà è una soluzione lavorativa molto pratica e in grado di aumentare la produttività. Vediamo insieme cos’è lo Smart Working e quali sono i vantaggi.
Indice dei contenuti
Cos’è lo smart working
Smart Working significa lavoro agile, cioè lavorare da solitamente utilizzando un computer e una connessione
In questo periodo sentiamo molto parlare di Smart Working e sempre più aziende stanno facendo adottare ai propri dipendenti questa tipologia di lavoro, scoprendone inaspettatamente i vantaggi. Molti imprenditori infatti credono che lavorare da casa possa essere poco produttivo o addirittura una perdita economica. In realtà è una soluzione lavorativa molto pratica e in grado di aumentare la produttività. Vediamo insieme cos’è lo Smart Working e quali sono i vantaggi.
Cos’è lo smart working
Smart Working significa lavoro agile, ed è una modalità di lavoro che si contraddistingue per l’assenza di rigidi vincoli riguardanti principalmente il luogo in cui svolgere il lavoro. Solitamente per lavorare in Smart Working è sufficiente un computer e una connessione ad internet.
Il lavoro agile è regolamentato dalla legge 81/2017 e il contratto può essere sia part time che full time. Il compenso economico non subisce variazioni solo perché si adotta il lavoro agile ma varia a seconda del tipo di inquadramento contrattuale. I dipendenti che lavorano in Smart Working hanno quindi degli orari lavorativi ben precisi, proprio come tutti gli altri.
I lavoratori ovviamente mantengono tutti i loro diritti e il datore di lavoro deve comunque garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti. Come? Consegnando annualmente un’informativa in cui sono presenti tutti i rischi connessi al tipo di attività lavorativa in Smart Working.
Vantaggi del lavoro agile
Il lavoro agile presenta numerosi vantaggi sia per i datori di lavoro che per i lavoratori.
I vantaggi per i lavoratori sono i seguenti:
- Le spese da sostenere per recarsi in ufficio con i mezzi di trasporto si azzerano;
- Pranzando a casa si risparmia;
- Lavorare ovunque si voglia rende i dipendenti più produttivi;
- I lavoratori con figli possono lavorare da casa senza dover rinunciare o sostenere i costi per una baby sitter;
- Ci si sente a proprio agio;
- Lo stress si riduce.
I vantaggi per i datori di lavoro sono i seguenti:
- Risparmio sui costi di gestione degli uffici e degli spazi aziendali;
- Riduzione dei ritardi e delle assenze da parte dei dipendenti;
- Maggiore produttività da parte dei lavoratori;
- Il lavoro non viene interrotto in casi di emergenza come la pandemia di Coronavirus;
- Maggiore sostenibilità;
- Risparmio economico.
I lavoratori in Smart Working in Italia sono in aumento e sicuramente il lavoro agile sarà adottato sempre da più aziende nei prossimi mesi.