Blog

Differenza tra leasing finanziario e prestito personale

Differenza tra leasing finanziario e prestito personale

Il leasing finanziario e il prestito personale possono sembrare simili ma in realtà hanno delle sostanziali differenze che incidono sulle finalità di acquisto o di fruizione di un determinato bene. Vediamo insieme cos’è il leasing finanziario, cos’è il prestito personale e quali sono le differenze.

Indice dei contenuti

Cos’è il leasing finanziario

Il leasing finanziario, detto anche locazione finanziaria, è un’operazione di finanziamento da parte di una banca o di un istituto di credito che consiste nella concessione di un bene per un determinato periodo di tempo e sostenendo un canone mensile. Al termine del leasing è possibile acquistare il bene pagando la quota economica pattuita nel contratto oppure rinnovarlo o restituire il bene.

Cos’è il prestito personale

Il prestito personale è il finanziamento di una somma di denaro da parte di un istituto di credito o banca che viene restituito dal debitore attraverso un piano rateale costante. Il prestito personale non è finalizzato, cioè non è necessario vincolare l’importo richiesto all’acquisto di un bene o servizio.

Differenza tra leasing finanziario e prestito

Riassumendo possiamo dire che le differenze tra leasing finanziario e prestito personale sono:

  • Il prestito personale permette di avere subito liquidità per acquistare uno o più beni o servizi senza alcun vincolo. Il leasing è vincolato ad un determinato bene.
  • Il contratto di leasing prevede il pagamento di un canone mensile per la fruizione di un determinato bene. Il finanziamento prevede il rimborso mensile delle somme richieste attraverso delle rate costanti.
  • Con il leasing è possibile riscattare il bene alla conclusione del contratto dietro un corrispettivo o è possibile rinnovare il contratto e continuare ad usufruirne oppure è possibile restituire il bene. In ogni caso non vi è obbligo di acquisto.

Tra il leasing finanziario e il finanziamento solitamente la soluzione migliore è il finanziamento. Il prestito infatti permette di avere la liquidità per acquistare i beni desiderati e sostenere tutte le spese che possono subentrare nel tempo.

Tra le varie tipologie di finanziamento la soluzione migliore è la cessione del quinto dello stipendio o la cessione del quinto della pensione perché presenta tassi e vantaggi unici.

Hai bisogno di una cessione del quinto dello stipendio? Richiedi subito il tuo preventivo online o contattaci al nostro numero verde gratuito 800 642356 e scopri i nostri tassi agevolati!

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *