Blog

Microprestiti: ecco come richiedere piccoli prestiti

Microprestiti: ecco come richiedere piccoli prestiti

Indice dei contenuti

Cosa sono i microprestiti?

microprestiti, detti anche piccoli prestiti, sono una forma di finanziamento che può essere richiesta da tutti coloro i quali non sono in possesso dei requisiti necessari per poter richiedere un prestito tradizionale in banca. Solitamente il microprestito si richiede online presso i siti web delle finanziarie o presso gli istituti di credito e hanno il vantaggio di essere erogati, in caso di richiesta accolta, in tempi molto brevi. Grazie alla liquidità concessa con i microprestiti è possibile risolvere gli imprevisti quotidiani.

Ovviamente, anche per richiedere un microprestito bisogna essere in possesso di determinati requisiti in modo tale da garantire il rimborso del finanziamento stesso. I requisiti richiesti sono differenti per ogni istituto di credito perché sono determinati autonomamente da ogni finanziaria. In ogni caso, a prescindere dai requisiti imposti, bisogna dimostrare la capacità concreta di essere in grado di poter restituire il prestito ottenuto.

Importi erogati

Attraverso i microprestiti, come dice la parola stessa, vengono concesse delle piccole somme di denaro che vanno da un minimo di 500€ ad un massimo di 1.500€. Alcuni istituti di credito online concedono anche importi superiori, fino ad arrivare a 10.000€. Avendo piccoli importi, è possibile ottenere microprestiti immediati.

Chi può richiedere i microprestiti

Essendo destinati a coloro che non hanno i requisiti imposti dagli istituti di credito, possono essere richiesti da:

  • Dipendenti pubblici, statali e privati,
  • Disoccupati,
  • Lavoratori autonomi,
  • Pensionati,
  • Da tutti coloro che hanno già in essere uno o più finanziamenti.

Se il richiedente è un dipendente pubblico, statale o privato può richiedere anche la cessione del quinto dello stipendio o il prestito con delega, se è un pensionato può richiedere la cessione del quinto della pensione, usufruendo di tutti i vantaggi che offrono.

Ti ricordiamo che i vantaggi della cessione del quinto dello stipendio, i vantaggi del prestito con delega e i vantaggi della cessione del quinto della pensione sono numerosi e unici rispetto ad altre tipologie di finanziamento.

Come richiedere piccoli prestiti

Per ottenere piccoli prestiti basta semplicemente collegarsi online al nostro sito e compilare il modulo per richiedere un preventivo gratuito!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

1 commento su “Microprestiti: ecco come richiedere piccoli prestiti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *