Blog

Neonato in arrivo? Ecco tutti i prestiti per bebè!

Neonato in arrivo? Ecco tutti i prestiti per bebè!

Diventare genitori è una gioia che non ha prezzo. L’arrivo di un bebè però comporta delle spese non indifferenti, soprattutto all’inizio, quando bisogna acquistare tutto ciò di cui ha bisogno il neonato. La culla, il passeggino, il seggiolino, il corredo, l’abbigliamento, pannolini e tutto ciò che viene utilizzato quotidianamente sono solo alcune spese da dover affrontare. Se le entrate mensili non bastano, richiedere un prestito per bebè è la soluzione migliore perché permette di affrontare serenamente tutte le spese e acquistare tutto ciò di cui ha bisogno il nascituro. Vediamo insieme quali sono le tipologie di prestiti per bebè.

Cessione del quinto per bebè

La cessione del quinto dello stipendio e la cessione del quinto della pensione sono le migliori tipologie di prestiti per bebè da richiedere per acquistare tutto ciò di cui ha bisogno il neonato. Dedicata ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato e ai pensionati, può essere richiesta sia dai genitori che dai nonni che vogliono fare un regalo al nascituro, anche se risultano segnalati come cattivi pagatori o protestati.

La cessione del quinto ha tassi agevolati in convenzione Inps e inferiori rispetto ai prestiti personali. È un finanziamento sostenibile perché la rata non supera mai un quinto dello stipendio o della pensione e viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione. Inoltre per ottenerla non è necessaria alcuna garanzia e la polizza assicurativa garantisce il rimborso anche in caso di perdita del lavoro o al sopraggiungere di gravi eventi.

Prestito con delega per bebè

Il prestito con delega è un’ottima soluzione per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato che hanno già in corso la cessione del quinto perché presenta gli stessi vantaggi. Detto anche doppio del quinto, funziona esattamente come il quinto dello stipendio. È richiedibile anche da protestati e cattivi pagatori e la rata trattenuta in busta paga non supera il 20% dell’importo netto dello stipendio. È coperto da polizza assicurativa che garantisce il rimborso anche in caso di eventi inattesi.

Prestito personale per bebè

Il prestito personale è un’alternativa per chi non può accedere alla cessione del quinto in quanto è meno conveniente, i tassi sono più alti e potrebbero essere richieste maggiori garanzie. Per poterlo richiedere infatti bisogna avere un reddito in grado di garantire il rimborso. Possono richiederlo anche i lavoratori con contratto a tempo indeterminato e i pensionati, anche se per loro è più conveniente richiedere la cessione del quinto.

Prestito rifiutato? Ecco quali sono le cause e cosa fare

A differenza della cessione del quinto, per poter ottenere il prestito personale per bebè è fondamentale non essere segnalati presso le banche dati. In caso di protesti o segnalazioni è infatti difficile poterlo ottenere.

Richiedere un prestito o una cessione del quinto online inoltre ha ulteriori vantaggi. Richiedi subito un preventivo gratuito oppure contattaci al numero verde gratuito 800 642356!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *