Paura delle bollette con maxi conguagli a sorpresa? A partire dal 2018 potrai stare più tranquillo perché finalmente è stata approvata la legge contro i maxi conguagli delle utenze di luce, acqua e gas. La normativa prevede il passaggio della prescrizione da cinque a due anni e se le bollette sono eccessive i pagamenti verranno sospesi.
Indice dei contenuti
Cosa prevede la legge contro i maxi conguagli?
La legge contro i maxi conguagli prevede l’abolizione dei conguagli superiori ai due anni. Ciò significa che se ricevi una bolletta con un conguaglio relativo ad oltre i due anni non devi pagarla. Infatti la legge stessa definisce i maxi conguagli una pratica commerciale contraria ai principi di buona fede, correttezza e lealtà.
Inoltre, se hai presentato ricorso, il pagamento delle bollette viene sospeso per verificare che il fornitore effettivamente abbia operato in modo legittimo. Se viene accertato che la condotta non è stata legittima hai diritto al rimborso entro tre mesi. Ovviamente la sospensione non è valida se la responsabilità dipende da una tua inesattezza, come l’omessa o inesatta rilevazione dei dati.
Quando entrerà in vigore?
Il divieto di effettuare maxi conguagli oltre gli ultimi due anni entrerà in vigore a partire dal primo marzo 2018 per le bollette della luce, dal primo gennaio 2019 per quelle del gas e a partire dal primo gennaio 2020 per le bollette dell’acqua.
A chi è rivolta?
La legge è rivolta a tutti gli utenti domestici, agli studi professionali e alle microimprese.
Autolettura
L’Ageegsi, autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge dovrà adottare delle misure atte ad incentivare l’autolettura, senza costi aggiuntivi. Dovrà anche stabilire delle regole per tutelare gli utenti e determinare come i fornitori accerteranno e garantiranno l’acquisizione dei consumi reali.
L’Ageegsi, entro gennaio 2020, dovrà anche dare possibilità agli utenti di poter accedere, in modo del tutto gratuito, ai propri dati e consumi di luce, gas e acqua attraverso un sistema informatico.