Hai diversi debiti e non riesci a pagarli? Se sei un lavoratore o un pensionato puoi pagare i debiti con fisco ed erario tramite un prestito! Se hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato o una pensione puoi richiedere anche la cessione del quinto per poterli pagare serenamente e non rimanere a corto di liquidità.
Vediamo insieme quali sono i finanziamenti più adatti per pagare i debiti con fisco ed erario.
Indice dei contenuti
Cessione del quinto per pagare i debiti con fisco ed erario
Se sei un lavoratore con contratto a tempo indeterminato puoi richiedere la cessione del quinto dello stipendio per pagare i debiti con fisco ed erario, se invece sei un pensionato, puoi richiedere la cessione del quinto della pensione.
La cessione del quinto è il miglior prodotto finanziario perché presenta tassi agevolati e rata sostenibile in quanto non supera mai un quinto dell’importo netto dello stipendio o della pensione. Può essere richiesta anche da cattivi pagatori e protestati e da coloro che hanno una pensione di invalidità, fino agli 89 anni di età!
È unica nel suo genere in quanto la rata non va versata mensilmente all’istituto di credito ma viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione, sollevando lavoratori e pensionati dall’impegno mensile del versamento. Ciò evita anche il rischio di dimenticare il pagamento con conseguenti segnalazioni presso i sistemi di informazioni creditizie.
Vantaggi della cessione del quinto della pensione e documenti necessari
La somma richiedibile non è limitata all’importo dei debiti ma può essere richiesta tutta la liquidità di cui si ha bisogno, anche per affrontare altre spese o fare acquisti.
Prestito con delega per pagare i debiti con fisco ed erario
Se sei un lavoratore con contratto a tempo indeterminato e hai già una cessione del quinto in corso, puoi richiedere il prestito con delega per pagare i debiti con fisco ed erario. La delega di pagamento infatti presenta gli stessi vantaggi del quinto dello stipendio ed è dedicata proprio a coloro che hanno già una trattenuta in busta paga.
Il prestito con delega non può essere richiesto dai pensionati.
Consolidamento debiti per pagare i debiti con fisco ed erario
Se invece hai già diversi finanziamenti in corso, la migliore soluzione è richiedere un consolidamento debiti per pagare i debiti con fisco ed erario. Il consolidamento ti permette di unificare tutti i finanziamenti in un’unica rata di importo inferiore rispetto a quelle pagate mensilmente e richiedere ulteriore liquidità. Puoi quindi pagare una rata inferiore, saldare i tuoi debiti grazie alla liquidità aggiuntiva e affrontare eventuali spese extra.
Prestito personale per pagare i debiti con fisco ed erario
Se invece sei un lavoratore con un contratto non a tempo indeterminato o hai un reddito dimostrabile e non puoi accedere alle altre tipologie di finanziamento, puoi richiedere un prestito personale per pagare i debiti con fisco ed erario. Il prestito personale non è vantaggioso come le altre tipologie di finanziamenti che abbiamo visto in quanto necessita di garanzie dimostrabili. Inoltre i tassi non sono agevolati e non può essere richiesto da cattivi pagatori e protestati. Permette comunque di poter saldare tutti i debiti.
Hai bisogno di un finanziamento per pagare i debiti con fisco ed erario? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per ricevere un preventivo gratuito. Tassi agevolati in convenzione!