I lavoratori precoci sono tutti coloro che hanno iniziato a lavorare prima di aver compiuto 19 anni. Grazie alla Legge di Bilancio 2017, articolo 1, comma 199 e seguenti, possono richiedere anticipatamente la pensione lavoratori precoci se in possesso di determinati requisiti. Vediamo insieme i dettagli e i requisiti per poter accedere alla pensione lavoratori precoci.
Indice dei contenuti
Chi può richiedere la pensione lavoratori precoci
Possono richiedere la pensione precoce tutti i lavoratori dipendenti e autonomi iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e simili, con il minimo di un anno di contribuzione maturata prima di aver compiuto 19 anni. Inoltre devono essere:
- Lavoratori dipendenti momentaneamente disoccupati a causa della cessazione del rapporto di lavoro dovuta al licenziamento, per dimissioni per giusta causa o risoluzione del contratto di lavoro. Inoltre non devono percepire da almeno tre mesi la prestazione di disoccupazione;
- Lavoratori dipendenti e autonomi che assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità;
- Lavoratori dipendenti e autonomi che hanno un’invalidità civile, superiore o pari al 74%;
- Lavoratori dipendenti addetti a lavori usuranti;
- Lavoratori che svolgono da almeno sei anni e in maniera continuativa l’attività di:
- operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici;
- conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni, di convogli ferroviari, personale viaggiante e conduttori di mezzi pesanti e camion;
- conciatori di pelli e di pellicce;
- personale delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche ospedaliere;
- addetti all’assistenza di persone non autosufficienti;
- insegnanti della scuola dell’infanzia ed educatori degli asili nido;
- facchini, addetti allo spostamento merci e associati;
- personale addetto ai servizi di pulizia e operatori ecologici e simili.
L’attività svolta dai lavoratori da almeno sei anni e in maniera continuativa non deve essere stata interrotta, nei sei anni antecedenti al pensionamento, per oltre un anno e, nel settimo anno precedente, deve essere stata svolta attività lavorativa almeno pari al periodo di interruzione.
Benefici pensione lavoratori precoci
I lavoratori che sono in possesso di tutti i requisiti per richiedere la pensione lavoratori precoci, possono accedere alla pensione anticipata se hanno maturato 41 anni di contribuzione, sia uomini che donne. Ciò consente alle donne lavoratrici precoci di andare in pensione dieci mesi in anticipo e agli uomini un anno e dieci mesi.
Come richiedere la pensione lavoratori precoci
Per richiedere la pensione lavoratori precoci, appena sono stati maturati tutti i requisiti, bisogna fare la richiesta per via telematica all’Inps se in possesso dei codici di accesso oppure rivolgendosi presso un Caf o un Patronato o chiamando al numero verde Inps.