Blog

Pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi a 61 anni

Pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi a 61 anni

Per i lavoratori titolari di assegno ordinario di invalidità che hanno compiuto 61 anni è possibile ottenere una pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi a patto che si rispettino determinati requisiti. Si tratta di persone che hanno una riduzione della capacità lavorativa almeno di due terzi.

Vediamo insieme chi ne ha diritto e quali requisiti deve avere per ottenerla.

Indice dei contenuti

Chi ha diritto alla pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi a 61 anni

I lavoratori che sono titolari di assegno ordinario di invalidità e non possono accedere, per legge, alla pensione anticipata, possono ottenere la pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi al compimento di 61 anni. In particolare, gli uomini possono accedervi a 61 anni di età e le donne a 56 anni.

Per legge, al compimento dei 67 anni di età, l’assegno ordinario di invalidità cambia automaticamente in pensione di vecchiaia ma in certi casi i lavoratori invalidi possono richiedere uno sconto di età. Questo strumento finanziario, con 6 anni di sconto per gli uomini e 11 per le donne, non è accessibile a tutti.

Pensione di vecchiaia per invalidi senza contribuzione necessaria

La pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi è infatti destinata a tutte le persone che lavorano nel settore privato, sono quindi esclusi i professionisti autonomi e gli impiegati nel settore pubblico.

Requisiti per ottenere la pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi 

La pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi a 61 anni richiede di aver versato 20 anni di contributi, al pari della pensione di vecchiaia ordinaria, ma prevede anche una finestra mobile di attesa di 12 mesi dal raggiungimento effettivo dei requisiti obbligatori. Significa che il pensionamento avviene al compimento dei 62 anni per gli uomini e 57 anni per le donne. I lavoratori possono fare richiesta presentando un certificato di invalidità pensionabile poiché quello di invalidità civile non è sufficiente.

Cessione del quinto della pensione di invalidità

Deroghe Amato per la pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi

Le tre deroghe Amato prevedono la pensione di vecchiaia per lavoratori invalidi a 61 anni per quei lavoratori che hanno accumulato solo 15 anni di contributi. I requisiti per accedervi sono:

  • 15 anni di contributi versati antecedentemente il 1992;
  • Possedere l’autorizzazione al versamento di contributi volontari concessa entro e non oltre il 24 dicembre 1992;
  • 25 anni di anzianità di contribuzione nel senso che il primo versamento deve risultare 25 anni prima;
  • 15 anni di contributi totali come lavoratore dipendente, esclusi disoccupazione e malattia;
  • Si deve aver svolto 10 anni di lavoro con contribuzione inferiore a 52 settimane annuali.

Hai bisogno di una cessione del quinto? Collegati al nostro sito web, compila il modulo online o chiamaci al numero verde gratuito 800 642356 per richiedere un preventivo. Tassi agevolati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Autore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *